Il prossimo gennaio si sarebbe dovuta disputare la quinta edizione di una kermesse che richiamava i migliori specialisti al mondo sul Mont Lachaux. Per la situazione legata ai costi dell'energia, l'organizzazione ha scelto di fermarsi almeno per il 2023: confermati tutti gli appuntamenti di Coppa del Mondo e Coppa Europa.
Se le cancellazioni delle gare in notturna in particolare, a causa degli elevatissimi costi dell'energia, sono un pericolo per la prossima Coppa del Mondo, c'è chi ha già deciso di interrompere un evento che è nato quale test per un possibile nuovo format (ideato da Matteo Joris, tecnico valdostano della nazionale svizzera maschile di slalom) da introdurre nel massimo circuito.
Parliamo dello slalom esibizione di Crans-Montana, che ha vissuto già quattro edizioni nella notte del Mont Lachaux, invitando (con un ricco montepremi) alcuni tra i migliori specialisti al mondo, tanto che nel Canton Vallese ha vinto due volte Clément Noel, poi Luca Aerni e infine lo scorso gennaio Kristoffer Jakobsen, davanti a Stefano Gross e Manfred Moelgg.
Ebbene, nell'inverno 2022/23 questa gara non si svolgerà, come ha ufficializzato il team di Crans-Montana che, al tempo stesso, non ha messo in dubbio gli eventi di Coppa del Mondo e Coppa Europa. “Vogliamo dare l'esempio in termini di sostenibilità – hanno fatto sapere gli organizzatori – Le restrizioni richieste a tutti per l'emergenza sul piano energetico ci impongono una riflessione: è stata una decisione difficile da prendere, ma siamo sensibili a questo tema e alle dinamiche ambientali”.
L'obiettivo dichiarato è quello di tornare alla normalità allestendo lo slalom esibizione per il gennaio 2024, anche quale test verso i campionati del mondo 2027 che Crans-Montana tornerà ad ospitare 40 anni dopo quella prima storica edizione del 1987. E chissà che sul Mont Lachaux lo slalom iridato non possa disputarsi sotto le luci dei riflettori.
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
"La strada è ancora lunga, ma il lavoro va avanti": i primi 100 giorni di Brignone dopo l'infortunio
Fabio Poncemi, Venerdì 11 Luglio, 09:00Sci Alpino
Fabio Poncemi, Giovedì 10 Luglio, 11:25Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 9 Luglio, 13:30Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 9 LuglioSci Alpino Maschile
Undici azzurrini a Lignano Sabbiadoro: dieci giorni di preparazione atletica per il "Gruppo Giovani"
Fabio Poncemi, Martedì 8 LuglioSci Alpino Femminile
Concluso a Tirrenia il raduno delle velociste azzurre. E Bassino suda sulle sue montagne
Fabio Poncemi, Domenica 6 LuglioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
BLUE TOMATO
FULL TILT - fte tongue flex 8 2022 ski boots black
227