Clamoroso a Wengen: troppi casi di positività dalla Gran Bretagna, a rischio le gare sul Lauberhorn

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Clamoroso a Wengen: troppi casi di positività dalla Gran Bretagna, a rischio le gare sul Lauberhorn

Markus Waldner ne ha parlato alla riunione dei capitani ad Adelboden: domenica la FIS prenderà una decisione definitiva, si teme la variante del Coronavirus.

Una notizia clamorosa, anche se c'è fiducia di poter evitare quello che sarebbe un danno, economico e non solo, per Wengen e tutta la Coppa del Mondo.

Le gare maschili del Lauberhorn sono a rischio causa, ovviamente, la pandemia da Covid-19, nonostante pure la storica tappa in Svizzera si terrà senza presenza di pubblico sugli spalti e alcun tipo di evento collaterale: da martedì prossimo gli uomini sarebbero impegnati nella prima delle tre prove di discesa, verso le gare veloci di venerdì e sabato, prima dello slalom di domenica 17 a completare il programma.

Il problema, come emerso questa sera ad Adelboden nel corso della riunione dei capitani diretta da Markus Waldner, è l'aumento esponenziale dei casi da Coronavirus nella località elvetica, con molti turisti che, dalla Gran Bretagna, hanno trascorso le vacanze di Natale nella regione dell'oberland bernese. Si teme la variante del Coronavirus, ma al tempo stesso il capo allenatore di Swiss-Ski, Tom Stauffer, ha spiegato al “Blick” che spera si tratti di un rischio ridotto, con la possibilità che le squadre vengano divise tra Grindelwald e Interlaken per limitare al massimo i contatti.

Solo nella giornata di domenica, però, la FIS prenderà una decisione definitiva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
103
Consensi sui social

Approfondimenti

Wengen Jungfrau
Informazioni turistiche

Wengen Jungfrau

Grindelwald, Wengen, Mürren

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.