Christof Innerhofer: "Quest'estate scierò più degli altri anni"

Paris: 'Non ho trovato il ritmo' Marsaglia: 'Troppo rispetto' Innerhofer: 'Condizioni non per me' Heel: 'Dovevo rischiare'
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino maschile

Christof Innerhofer: "Quest'estate scierò più degli altri anni"

Fermo dalla combinata dei Mondiali di Vail/Beaver Creek dello scorso febbraio, Christof Innerhofer ha completato le cure necessarie alla guarigione dalla lesione inserzionale al tendine quadricipitale della gamba destra e guarda già alla prossima stagione agonistica.

"Negli ultimi mesi sono stato costretto forzatamente a stare lontano dalle gare - dice il 30enne di Gais a fisi.org -, così mi sono dedicato a una serie di impegni con gli sponsor personali e della federazione e sono stato presente alla festa del mio fan club". Inner è anche stato a Tokyo dove ha avuto una guida molto speciale, l’ex slalomista giapponese Akira Sasaki: "Sono stato qualche giorno suo ospite, è stato un piacere girare con lui. Ho avuto tempo per pensare a me stesso, resettare una stagione che certamente è stata al di sotto delle mie aspettative per una serie di motivi. Adesso ho ricominciato a fare tanta atletica, rispetto all'anno scorso sono più avanti col programma, abbiamo deciso di seguire questa linea con gli allenatori perché intendo sciare maggiormente in estate. Già nelle prossime settimane rimetterò gli sci, sarà come ripartire da zero, tenendo sempre sotto controllo la schiena. Il fatto che nella prossima stagione non ci siano Mondiali o Olimpiadi non cambierà il mio approccio alle gare, si tratterà come sempre di allenarsi per farsi trovare pronti negli appuntamenti che contano".

Fonte:

http://www.fisi.org/sci-alpino/news/latest-news/8682-innerhofer-la-mia-stagione-e-gia-cominciata-in-estate-sciero-molto-di-piu

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Sei tappe italiane per la CdM 2025/26 e la Val di Fassa brinda: per il 2028 si apre a gare tecniche a Cervinia

Sei tappe italiane per la CdM 2025/26 e la Val di Fassa brinda: per il 2028 si apre a gare tecniche a Cervinia

Dopo la pubblicazione dei calendari da parte della FIS, a Passo S. Pellegrino (7-8 marzo con discesa e super-g femminili) si attende la seconda volta del massimo circuito, così come Tarvisio ritrova la coppa 14 anni dopo. Nel meeting autunnale, verranno svelate le bozze per le prossime 4 stagioni e si parla anche del posticipo di Soelden.