Christof Innerhofer apre alla grande gli Assoluti: 7° titolo tricolore, successo netto in discesa a La Thuile

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocampionati italiani assoluti

Christof Innerhofer apre alla grande gli Assoluti: 7° titolo tricolore, successo netto in discesa a La Thuile

Sulla "3-Franco Bertho", Inner si mette dietro Zazzi e il duo Casse-Bosca, bronzo ex-aequo, mentre Paris è 7°. Titolo giovani a Gregorio Bernardi (8° assoluto). Il saluto di Marsaglia, festeggiato dai compagni.

E' Christof Innerhofer ad aprire i campionati italiani Assoluti sulle nevi di La Thuile.

La discesa tricolore è del veterano altoatesino che, a 38 anni, conquista il suo settimo titolo, il terzo in discesa (dopo quelli delle edizioni 2016 e 2018) dominando nel primo appuntamento sulla “3-Franco Berthod”: Inner è stato l'unico a scendere sotto il minuto di percorrenza, vincendo con ben 67 centesimi di margine nei confronti di Pietro Zazzi, argento davanti a Mattia Casse e Guglielmo Bosca, che si dividono il terzo gradino del podio (con 75 centesimi di distacco).

Ottimo il 5° posto di Nicolò Molteni, con il comasco a 1”25 davanti a Lele Buzzi (1”32) e Dominik Paris, 7° a 1”33. Alle spalle del fuoriclasse della Val d'Ultimo, il migliore della categoria Giovani, ovvero il classe 2004 Gregorio Bernardi, 8° assoluto (a 1”55) a precedere nella top ten di gara Franzoso e Abbruzzese, mentre Schieder ha sbagliato ed è finito lontanissimo, con l'ultima passerella di Matteo Marsaglia che, lo ricordiamo, si ritira proprio con questa partecipazione ai campionati italiani ed è stato festeggiato dai compagni di squadra al traguardo.

A breve la discesa femminile che chiuderà il programma della prima giornata di gare a La Thuile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
411
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Dalle federazioni ai club, dagli sciatori agli stessi appassionati, è davvero durissima accettare quanto accaduto giovedì alla 18enne francese sulle nevi di Val d'Isère, all'interno dell'evento di casa Red Bull per un incidente che ci ha portato via Margot Simond, sei mesi dopo Matilde Lorenzi e a poche settimane dalla morte di Marco Degli Uomini. Il messaggio di Clément Noel, che ha creato dallo scorso anno un appuntamento (ovviamente annullato) che doveva essere solo di festa.