Congresso FIS, oggi la conferma dell'inserimento nel calendario 2020/21: entro settembre la definizione dei protocolli anti Covid-19.
Dopo aver perso, causa meteo, la discesa libera dell'edizione 2019, ventiquattr'ore dopo quel tribolatissimo super-g in mezzo alla nebbia, la Val Gardena ritroverà la sua classica due giorni nella prossima annata di Coppa del Mondo.
Solo una formalità, per gli organizzatori della 53^ edizione della Saslong Classic, che andrà quindi in scena il 18-19 dicembre 2020 con super-g e discesa su una pista leggendaria come la Saslong. La video-conferenza odierna ha sancito l'ok definitivo per la tappa gardenese del massimo circuito, come hanno ufficializzato gli stessi organizzatori del Saslong Classic Club diretto da Rainer Senoner. Solo il prossimo mese di settembre la definizione dei dettagli relativi ai protocolli e alla prevenzione legata alla situazione Covid-19 e, conseguentemente, ogni tipo di valutazione sull'eventuale presenza di pubblico.
Approfondimenti
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 3 Luglio, 13:40Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 3 Luglio, 08:50Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 Luglio, 15:05Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 Luglio, 11:45Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 Luglio, 09:45Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 1 LuglioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
SALOMON - s/pro 110 gw m
279