Da mercoledì via al training degli uomini jet (anche se Fill ha già anticipato a Passo San Pellegrino) con Wengen nel mirino. Innerhofer in gruppo, poi deciderà se provarci sul Lauberhorn.
Riparte dalla Val di Fassa il 2020 di Dominik Paris e degli uomini jet azzurri.
Il gruppo velocisti di Coppa del Mondo, guidato da Alberto Ghidoni, ha già messo nel mirino le gare di Wengen, con il classico appuntamento sul Lauberhorn fissato dal 17 al 19 gennaio (combinata e discesa poi seguite domenica dallo slalom). E il leader della classifica di discesa guiderà i compagni nel raduno di Moena, dalla giornata di mercoledì, per prepararsi sulle nevi fassane con Peter Fill che ha già anticipato i lavori a Passo San Pellegrino sin da un paio di giorni. Con loro ci sarà anche Christof Innerhofer, che deve ancora sciogliere le riserve per un ritorno in gara sul “suo” Lauberhorn, dopo la rinuncia in Val Gardena, oltre a Emanuele Buzzi (che ieri si è allenato in gigante a Dobbiaco), Matteo Marsaglia e Mattia Casse.
Dopo il training di inizio anno a Limone Piemonte, invece, si sposteranno a Ponte di legno per allenarsi mercoledì e giovedì i ragazzi del gruppo di gigante, guidati dall'allenatore responsabile Roberto Saracco e da Giancarlo Bergamelli; in Valle Camonica ci saranno Luca De Aliprandini, Roberto Nani, Giulio Bosca, Hannes Zingerle, Andrea Ballerin e Giovanni Borsotti, col focus sulla prossima gara di specialità prevista sabato 11 nel tempio di Adelboden e per la quale si aggiungeranno Manfred Moelgg e Riccardo Tonetti, impegnati domani sera nello slalom di Campiglio.
Approfondimenti
Informazioni turistiche
Passo del Tonale, Ponte di legno, Ghiacciaio Presena, TemùInformazioni turistiche
Canazei, Campitello di Fassa, Alba di Canazei, Vigo di Fassa, Pozza di Fassa, Passo PordoiSCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ATOMIC - hawx ultra 130 s gw
161