Anche gli slalomisti svizzeri diretti in Nuova Zelanda. Coach Joris: "Condizioni ideali per abituarsi all'inverno"

Foto di Redazione
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Anche gli slalomisti svizzeri diretti in Nuova Zelanda. Coach Joris: "Condizioni ideali per abituarsi all'inverno"

Rispetto alla scelta di Ushuaia degli scorsi anni, dopo i norge ecco pure Meillard, Yule e compagni impegnati per il prossimo mese tra Lake Tekapo e Cardrona: domani la partenza. A "Ski Actu", le parole del tecnico valdostano che da anni segue il team maschile.

La Nuova Zelanda è la meta scelta per gli allenamenti estivi, nelle condizioni invernali di località come Lake Tekapo, nella Roundhill Ski Area dove tra le altre stanno già lavorando Alice Robinson e Lara Colturi, e Cardrona, anche della squadra maschile svizzera degli slalomisti di CdM.

Per il campione del mondo Loic Meillard e compagni, venerdì la partenza verso oltreoceano dove gli elvetici rimarranno per un mese: il portale “Ski Actu” ha intercettato il capo allenatore del team, Matteo Joris, a poche ore dal lungo viaggio che, poche ore fa, hanno intrapreso anche i big norvegesi delle discipline tecniche. Il tecnico valdostano ha spiegato la scelta delle nevi neozelandesi, rispetto alla tradizione degli ultimi anni a Ushuaia, legata proprio alle condizioni del manto che i suoi ragazzi troveranno, dopo aver approcciato la stagione olimpica con i primi allenamenti, intensi soprattutto per chi ha cambiato il materiale tecnico come Daniel Yule, tra lo skidome di Peer e il ghiacciaio di Zermatt. “Non troveremo moltissima neve, ma più secca e aggressiva, molto utile per abituarsi in ottica periodo invernale – le parole di Joris in merito – I nostri atleti più esperti non hanno bisogno di moltissimi giorni di allenamento, le sessioni estive si concentrano su basi tecniche, ripetizioni e varietà dei tracciati.

Per migliorare un atleta, l’unico modo è farlo allenare in condizioni molto diverse”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social