
Marcel Hirscher sembra averci preso gusto con la velocità. Il fuoriclasse austriaco in questi giorni si sta allenando a Kitzbühel il "tempio dello sci alpino", dove oltre ai consueti allenamenti in slalom ha colto l'occasione per assaggiare la mitica Streif facendo le prove generali del supergigante.
Il ventisettenne originario del Salisburghese che nel prossimo weekend si concentrerà unicamente sullo slalom di Wengen, saltando quindi la seconda Combinata Alpina della stagione, ha focalizzato la propria attenzione sul superg di Kitzbühel una gara che in passato ha corso solamente due volte.
Il dominatore delle ultime sei stagioni compresa quella in corso, quest'anno ha deciso di buttarsi fin dall'inizio nel mondo del supergigante per cercare di raccimolare qualche punticino utile in chiave classifica generale. Hirscher negli unici superg a cui ha preso parte in questo inverno ha collezionato un tredicesimo posto in Val d'Isere sulla Oreiller Killy e un quarantasettesimo a Santa Caterina Valfurva, quest'ultima gara però gli permise di compiere una sorta di prova generale per il successivo supergigante della combinata dove il fenomeno austriaco fu addirittura secondo.
Il leader della classifica generale non si presenterà al cancelletto di partenza della prima delle due prove veloci di Kitz con l'obiettivo di vincere ma sicuramente non vorrà sfigurare davanti al proprio pubblico, inoltre non va dimenticato che in passato Hirscher in supergiganti angolati e con pendenze impegnative ha saputo vendere cara la pelle anche di fronte a più forti specialisti del circuito.
Oltre agli allenamenti sulla Streif il campionissimo austriaco ha continuato ad allenarsi anche in slalom sfruttando il difficile pendio della Ganslern la pista che tradizionalmente ospita la gara di slalom della domenica. La celebre pista a lato della Streif non ha portato fin ora molta fortuna ad Hirscher che in passato si è imposto una sola volta collezionando due secondi posti nelle ultime due stagioni. Chissà che quest'anno le cose non cambino.
MARCELHIRSCHER MHIRSCHERFANS #STREIF #SUPERG
Super-G Maschile Kitzbuehel (AUT)
Sci alpino maschile
Venerdì 20 Gennaio 2017Sci alpino maschile
Innerhofer: "Quando ho visto il mio tempo al traguardo ho faticato a crederci"
Venerdì 20 Gennaio 2017Sci alpino maschile
Christof Innerhofer secondo dietro a Matthias Mayer nel superG di Kitzbühel!
Venerdì 20 Gennaio 2017Sci Alpino Maschile
SuperG Kitzbühel: Jansrud sceglie il 9, Paris 11. Innerhofer pesca l'8, Fill il 12
Giovedì 19 Gennaio 2017Sci Alpino - Kitzbuhel
Gustoso antipasto di Streif con il SuperG di Kitzbühel
Giovedì 19 Gennaio 2017Slalom Maschile Kitzbuehel (AUT)
Sci Alpino - Kitzbuhel
Hirscher: "Una seconda manche rock&roll". Ryding: "Come una vittoria"
Domenica 22 Gennaio 2017Sci Alpino - Kitzbuhel
Uno straordinario Marcel Hirscher recupera otto posizioni e vince lo Slalom di Kitzbühel
Domenica 22 Gennaio 2017Sci Alpino - Kitzbuhel
Dave Ryding precede Stefano Gross dopo la prima manche dello Slalom di Kitzbühel
Domenica 22 Gennaio 2017Sci Alpino - Kitzbuhel
Slalom di Kitzbühel: Stefano Gross primo a partire, Kristoffersen 3, Hirscher 6, Mölgg 7
Sabato 21 Gennaio 2017BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Livigno | 0/7 | 0-0 cm |
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
Ultimi in scialpino
Monsen ancora fuori (parzialmente) dalla nazionale svedese: 20 atleti nei ranghi per la prossima stagione
La federazione scandinava ha annunciato i nominativi per il prossimo inverno agonistico: il velocista, riemerso ad ottimi livelli dopo tre anni durissimi, avrà solo un parziale supporto. Hector e Swenn Larsson, ma occhio alla continua crescita di Oehlund, i fari della squadra A dove il solo uomo è Jakobsen.
3