Alle 13.15 la manche decisiva dello slalom di Wengen: Vinatzer e Sala 4° e 5°, McGrath ha margine

Foto di Redazione
Info foto

2024 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Alle 13.15 la manche decisiva dello slalom di Wengen: Vinatzer e Sala 4° e 5°, McGrath ha margine

Seconda sulla Maennlichen con l'Italia che vuole il podio con il gardenese e il brianzolo, rispettivamente a 7 e 8 decimi dal norvegese, che ha 36 centesimi sul compagno Kristoffersen e mezzo secondo rispetto a Feller. Kastlunger, solita missione rimonta con Gross.

Si decide lo slalom maschile di Wengen, il quarto di Coppa del Mondo che dalle ore 13.15, su tracciatura norvegese, proporrà una seconda manche con distacchi più dilatati rispetto al solito, ma nella quale potrà naturalmente accadere di tutto.

Proprio due norge, Atle Lie Mcgrath e Henrik Kristoffersen, sono davanti a tutti anche se il fenomenale classe 2000 ha 36 centesimi sull'iridato, con Manuel Feller (pettorale rosso) 3° a 0”52. E poi ci sono i leader azzurri, molto positivo nella discesa d'apertura, con Vinatzer 4° a 73 centesimi dalla vetta e Sala 5° a 81, precedendo Pertl e tanti altri atleti vicini, compresi Noel (che però si trova a 1”23) e gli svizzeri.

Seconda manche dello slalom maschile di Wengen che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 13.15 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER IL RISULTATO DELLA 1^ MANCHE

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 2^ MANCHE

 

Ci sono altri due azzurri qualificati, ovvero Tobias Kastlunger 26° a 2”01 e Stefano Gross 27° a 2”05, fuori dai giochi invece Razzoli, Maurberger e Vaccari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
38
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.