Sulla "Chuenisbargli" un sabato dedicato di nuovo ai rapid gates, poche ore dopo Campiglio. Si comincia alle ore 10.30 con la 1^ manche aperta dal tedesco, poi Noel, Feller, Meillard da leader di specialità e i tre fari norge, Kristoffersen, McGrath e Haugan. La startlist completa con Vinatzer (n° 20) ad inaugurare la serie azzurra.
Si parte con lo slalom, visto che sono state invertite le gare nel tempio di Adelboden con la nevicata delle scorse ore più semplice da gestire disputando la prova “breve” il sabato, spostando così il classicissimo gigante sulla Chuenisbargli alla mattinata di domenica.
Così, domani nel primo dei due week-end svizzeri (la prossima settimana ci sarà il trittico di Wengen), ecco la sesta sfida stagionale di Coppa del Mondo per gli uomini tra i pali stretti: a meno di tre giorni dalla sfida di Campiglio, sarà nuovamente battaglia totale sulle nevi elvetiche a partire dalle ore 10.30, per la 1^ manche tracciata da Simone Del Dio, coach degli azzurri, mentre la 2^ scatterà alle 13.30 e avrà disegno francese (in entrambi i casi, appuntamento con la diretta tv su Eurosport 1/Discovery+ e Rai Sport).
Toccherà a Linus Strasser aprire le ostilità, con il tedesco che con il 6° posto sul Canalone Miramonti ha ritrovato un po’ di fiducia che manca invece a Clément Noel, sabato atteso col pettorale n° 2 per tornare in quota come non gli accade da tre gare (anche se quella di Val d’Isère non l’ha proprio disputata), dopo le vittorie di Levi e Gurgl. Con il 3 ecco Manuel Feller, che nelle ultime porte della 3Tre ha gettato tutto alle ortiche, nella notte che ha visto Loic Meillard conquistare un pettorale rosso da indossare per la prima volta in casa.
Dopo i due secondi posti sulle nevi italiane, il 28enne del Canton Neuchatel ha una grande occasione per puntare dritto al primo hurrà di stagione: lo seguiranno i tre rivali forse più forti di tutti in termini di potenziale, ovvero i norge con Kristoffersen, che paga 10 pt da Meillard nella graduatoria di specialità, pettorale 5 prima di McGrath, fuori quando aveva la vittoria in mano a Campiglio, e Haugan deragliato invece nella 1^ manche di mercoledì scorso, ma che in Badia aveva stradominato.
Il secondo sotto gruppo, allargato a 9 per un ex-aequo e che ha visto Amiez particolarmente sfortunato pescando il numero 16, si aprirà con Jakobsen, ancora una volta senza continuità seppur veloce a tratti, poi Ryding ed ecco con il 10 il re della 3Tre, Albert Popov, ad anticipare Gstrein, Kolega (con il primo podio la crescita del croato è certificata ad altissimi livelli), gli altri austriaci Strolz e Raschner prima di Yule con il 15.
E ancora gara aperta pure dopo, se la pista terrà bene, con Pinheiro Braathen che indosserà il 19 appena prima di Alex Vinatzer: fuori nelle prime manche delle gare di casa, il gardenese deve per forza portare a casa il risultato anche per salvare una discreta WCSL in chiave mondiale di Saalbach. Matt e Schwarz, amari a Madonna di Campiglio, li vedremo in serie con il 22 e il 23, poi Zubcic (26) e Ritchie (29), uscito dalla sfida in Trentino col miglior risultato della carriera, prima del secondo azzurro che sarà Kastlunger con il 30.
Il marebbano, a secco dopo i punti colti tra Val d’Isère e Alta Badia, cercherà il riscatto e proverà a fare meglio del 21° dello slalom di casa Stefano Gross, che proprio qui dieci anni fa ha ottenuto la sua unica vittoria in CdM; pettorale 33 per il fassano, mentre sarà impresa per la qualificazione tra Saccardi (numero 58), Maurberger col 60 e Barbera con il 71.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
SLALOM MASCHILE – ADELBODEN
Startlist 1^ manche: 1 Strasser, 2 Noel, 3 Feller, 4 Meillard, 5 Kristoffersen, 6 McGrath, 7 Haugan, 8 Jakobsen, 9 Ryding, 10 Popov, 11 Gstrein, 12 Kolega, 13 Strolz, 14 Raschner, 15 Yule, 20 Vinatzer, 30 Kastlunger, 33 Gross, 58 Saccardi, 60 Maurberger, 71 Barbera.
Slalom Maschile Replaces: 12.01.2025 Adelboden (SUI)
live neveitalia
"Ghiaccio Verde" di... domenica! Alle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa dopo un week-end da urlo
Domenica 12 Gennaio, 15:10le classifiche di coppa
Sabato 11 Gennaiocoppa del mondo maschile
Sabato 11 Gennaiocoppa del mondo maschile
Sabato 11 Gennaiocoppa del mondo maschile
Dalla nebbia di Adelboden al... tris di Noel! L'olimpionico brucia di 2 centesimi Pinheiro Braathen
Sabato 11 Gennaiocoppa del mondo maschile
Sabato 11 GennaioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 37/38 | 30-160 cm |
Klausberg | 11/11 | 49-94 cm |
Selva di Val Gardena | 79/79 | 60-85 cm |
Ponte di legno | 29/30 | 70-100 cm |
Breuil-Cervinia | 15/15 | 25-130 cm |
Folgarida | 23/24 | 15-75 cm |
Pila Aosta | 13/14 | 20-30 cm |
Plan de Corones | 34/34 | 5-40 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ROSSIGNOL - react rti con attacco nx 12 gw
22