A Soelden oggi... si va: confermato il gigante maschile, alle 10.00 parte la Coppa del Mondo

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

A Soelden oggi... si va: confermato il gigante maschile, alle 10.00 parte la Coppa del Mondo

Prima manche sul Rettenbach, che si presenta in condizioni non semplici per la tenuta del manto nevoso, con Alexis Pinturault ad aprire: Odermatt (n° 3) il principale favorito, De Aliprandini ci prova partendo con il 7. Sono nove gli azzurri al cancelletto.

La Coppa del Mondo parte, questa volta è una certezza.

Una notte serena sul ghiacciaio del Rettenbach di Soelden, anche se le temperature rimangono molto alte, e il primo gigante maschile della stagione, dopo la cancellazione di ieri per la gara femminile, andrà regolarmente in scena a partire dalle ore 10.00 con la 1^ manche (la seconda è prevista alle 13.00 e la tracciatura sarà italiana, per mano di Max Carca).

Certo, il fondo della pista non è al top, tanto che la giuria di gara ha impedito la ricognizione ai media presenti per salvare il manto, ma dovremmo assistere ad una grande sfida, aperta da Alexis Pinturault, che ha già trionfato due volte sul Rettenbach, seguito da Manuel Feller e da Marco Odermatt, il favorito di tutti dopo quanto combinato nel 2021/22, cominciando a vincere proprio dall'opening di Soelden.

E poi Kristoffersen (pettorale n° 4) per il suo esordio con materiali Van Deer, Kranjec e Braathen a seguire ma pure, per la lotta al podio, il leader azzurro Luca De Aliprandini che scatterà con il numero 7. E poi attenzione a McGrath in primis (pettorale 9), ma anche ai vari Faivre, Meillard, Schmid, Radamus...

Prima manche del gigante maschile di Soelden che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 10.00 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 1^ MANCHE

 

Oltre a De Aliprandini, ci saranno altri otto azzurri al cancelletto di partenza. Con il numero 22 ecco Giovanni Borsotti, a seguire dopo i trenta Dominik Paris (34), che cerca i primi punti in CdM tra le porte larghe, Simon Maurberger con il 43, poi il trio Tonetti (49)-Franzoni (50)-Della Vite (51), infine Alex Hofer (58) e Hannes Zingerle, 59esimo dei 70 atleti al via.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
28
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Hirscher, quante sorprese! Marcel si è sposato per la seconda volta in gran segreto e il suo team del salto...

Hirscher, quante sorprese! Marcel si è sposato per la seconda volta in gran segreto e il suo team del salto...

Il Kronen Zeitung ha ricevuto conferma dall'entourage dell'asso salisburghese: MH89 si è unito in matrimonio alla compagna Lucy, mentre continua il recupero in pista e alla domanda su Soelden Marcel è più che mai nei tempi previsti. Intanto, sono ufficiali i clamorosi ingaggi di Daniel Tschofenig, detentore della Coppa del Mondo, e dello sloveno Timi Zajc per gareggiare nell'inverno olimpico con materiale Van Deer.