A Diavolezza si parla spagnolo: è di Joaquim Salarich il primo slalom sulle nevi svizzere

A Diavolezza si parla spagnolo: è di Joaquim Salarich il primo slalom sulle nevi svizzere
Info foto

2018 Getty Images

Sci Alpinogare fis

A Diavolezza si parla spagnolo: è di Joaquim Salarich il primo slalom sulle nevi svizzere

Ha preso il via la tre giorni di appuntamenti con le gare FIS che vede protagonisti alcuni atleti già in orbita Coppa del Mondo.

Sulle nevi svizzere di Diavolezza (a differenza di Solda, dove il programma è saltato causa neve) è andato in scena oggi uno slalom maschile che ha parlato spagnolo.

Ad imporsi, secondo pronostico, è stato il classe '94 Joaquim Salarich, in gara la scorsa stagione nel massimo circuito solo a Levi e Adelboden (senza ottenere punti), oltre ai campionati del mondo di Are; alle spalle dell'iberico, ecco il classe '96 austriaco Adrian Pertl, distanziato di 39 centesimi, e ad oltre mezzo secondo il tedesco Lukas Wasmeier, figlio dell'olimpionico Markus. In quarta piazza un altro protagonista della stagione estiva oltreoceano, lo spagnolo Alejandro Puente Tasias. Mercoledì il bis con un altro slalom.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
48
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Grande soddisfazione per Sestriere: dopo il ritorno in CdM, ecco l'ingresso nel Club 5 degli organizzatori storici

Grande soddisfazione per Sestriere: dopo il ritorno in CdM, ecco l'ingresso nel Club 5 degli organizzatori storici

Nel corso del meeting primaverile della FIS a Vilamoura, è stata annunciata la novità relativa all'allargamento del Club 5 Ski Classics anche alla tappa piemontese, che lo scorso febbraio ha ospitato ben tre gare del massimo circuito femminile con i trionfi di Brignone e Shiffrin. Il commento del numero 1 del comitato organizzatore, Gualtiero Brasso, direttamente dal Portogallo.