Lara Gut sente profumo degli imminenti Mondiali, o meglio, della pista Raptor di Beaver Creek dove l’anno scorso ha vinto due volte, e si inventa una grande gara sulle nevi quasi di casa a St. Moritz trionfando nella discesa femminile di Coppa del Mondo nella località dell’Alta Engadina dove salì per la prima volta sul podio (in discesa) e dove vinse la sua prima gara di Coppa (in superG) nel 2008.
A partire dalle 10,15 di domani mattina seguite insieme a noi attraverso il live timing della FIS la sesta discesa femminile stagionale di Coppa del Mondo, quella di St. Moritz!
La famosissima località svizzera di St. Moritz, sede dei Giochi invernali del 1928 e del 1948, è entrata a far parte in pianta più o meno stabile del circuito di Coppa del Mondo femminile dal 1999 anche se senza una collocazione fissa in un determinato periodo dell'inverno, dopo che nel 1971 e nel 1973 si svolsero due discese vinte entrambe dall'immensa austriaca Annemarie Moser-Pröll.
Adesso Lindsey Vonn è tornata a dominare anche in prova. La statunitense ha fatto segnare il miglior tempo nel primo test cronometrato della discesa femminile di Coppa del Mondo di St. Moritz.
Senza Sofia Goggia e Daniela Merighetti la squadra azzurra femminile della velocità si appresta ad affrontare le gare del weekend nella località dell'Alta Engadina.