Vonn sulla via per Vail. Ginocchio dolorante: "Non so quando torno..."

Vonn sulla via per Vail. Ginocchio dolorante: 'Non so quando torno...'
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoParla l'americana

Vonn sulla via per Vail. Ginocchio dolorante: "Non so quando torno..."

VAL D'ISERE (Francia) - Dopo l'uscita in discesa, su una pista a lei favorevole, in passato (tre vittorie), ma sulla quale era anche caduta, un anno fa, Lindsey Vonn è già partita alla volta del Colorado, facendo ritorno a casa dopo essersi concessa ai Media. Quali  gara farà eventualmente prima dei Giochi Olimpici? E quali sono veramente le condizioni del suo ginocchio destro? Domande, per ora, senza risposta... 

L'americana del Minnesota, campionessa olimpica in carica di discesa libera, ha lasciato la Val d'Isere con un ginocchio ancora dolorante: "Ho cercato di tenere un buon ritmo dall'inizio alla fine - ha detto - ma devo imparare da questa esperienza, perché non posso ancora essere così aggressiva come vorrei, specie nell'appoggio sulla gamba destra. Questo è quanto, rimanga concentrata su Sochi, il grande obiettivo della mia stagione. Torno subito a casa e non so quando sarò di nuovo nel circuito. Il ginocchio va un po' meglio, prenderà una decisione entro le prossime due settimane, non sarò sicuramente a Lienz. Tiger? Fantastico che fosse qui con me, era la sua prima volta in Coppa del Mondo. Speravo di fare meglio, per lui che è preoccupato per il mio ginocchio". 

TWITTER: @gianmilan76; @newswintersport

 

3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Da Vilamoura tanto lavoro in casa FIS sul tema sicurezza: vietati i parastinchi che hanno fatto discutere nella velocità

Da Vilamoura tanto lavoro in casa FIS sul tema sicurezza: vietati i parastinchi che hanno fatto discutere nella velocità

Le ultime decisioni emerse dai meeting primaverili: l'airbag sarà obbligatorio nel 2025/26 anche per i circuiti continentali, così come le tute antitaglio, mentre le piastre inserite fra tibia e scarpone non potranno più essere utilizzate. Promossa la combinata a squadre dopo il debutto a Saalbach: la vedremo anche a Milano Cortina 2026.