SuperG valido per la combinata femminile di Crans-Montana LIVE!

SuperG valido per la combinata femminile di Crans-Montana LIVE!
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino femminile

SuperG valido per la combinata femminile di Crans-Montana LIVE!

Seguite insieme a noi attraverso il live timing della FIS il superG valido per la terza e ultima combinata femminile stagionale di Coppa del Mondo, la seconda delle due di Crans-Montana, a partire dalle 10,30!

Qui il live timing della FIS!

Qui la lista di partenza del superG!

Alla gara sono iscritte 48 atlete in rappresentanza di 16 nazioni e la prima a partire sarà la slovena Maruša Ferk. Sette le azzurre in gara: col numero 9 Federica Brignone, col 10 Elena Curtoni, col 12 Francesca Marsaglia, col 19 Sofia Goggia, col 25 Federica Sosio, col 26 Nicol Delago, col 35 Marta Bassino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Combinata Femminile Crans-Montana (SUI)

1° Pos.SHIFFRIN Mikaela

USA

3° Pos.STUHEC Ilka

SLO

Sci alpino femminile

Shiffrin: "Decisivo il superG" Štuhec: "Un sogno che si realizza"

Domenica 26 Febbraio 2017
Sci alpino femminile

Brignone: "Nessun rammarico per la coppa di specialità"

Domenica 26 Febbraio 2017
Sci alpino femminile

Slalom valido per la combinata femminile di Crans-Montana LIVE!

Domenica 26 Febbraio 2017
Sci alpino femminile

Sofia Goggia in testa al superG della combinata di Crans-Montana

Domenica 26 Febbraio 2017
Sci alpino femminile

SuperG valido per la combinata femminile di Crans-Montana LIVE!

Domenica 26 Febbraio 2017

Più letti in scialpino

Oggi, 26 anni fa, nasceva Matteo Franzoso: dall'esordio sulla Saslong al sogno coronato sulla Streif, il suo viaggio

Oggi, 26 anni fa, nasceva Matteo Franzoso: dall'esordio sulla Saslong al sogno coronato sulla Streif, il suo viaggio

Proviamo a raccontare, col dolore ancora vivissimo per la scomparsa del velocista azzurro avvenuta ieri a Santiago del Cile, la carriera agonistica di un ragazzo dal sorriso meraviglioso. Voleva diventare un polivalente, i problemi alla schiena lo bloccarono dopo l'ingresso in nazionale, ma la vittoria nella nebbia di Zinal, in Coppa Europa, sbloccò il pass per la Coppa del Mondo dove ha collezionato 17 presenze. Sognava le Olimpiadi in casa, ha potuto affrontare (lo scorso gennaio) la pista-mito dei discesisti.