Brignone: "Nessun rammarico per la coppa di specialità"

Brignone: 'Nessun rammarico per la coppa di specialità'
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci AlpinoSci alpino femminile

Brignone: "Nessun rammarico per la coppa di specialità"

Le dichiarazioni di Federica Brignone, seconda classificata nella combinata di Crans-Montana e anche nella graduatoria di specialità.

"E' una pista che mi piace questa di Crans-Montana, ci avevo fatto le Finali di Coppa Europa nel 2009 e avevo disputato uno dei migliori slalom della mia vita - dice Federica a fisi.org -. E' ripida, e mi si addice. Finora, non ero mai riuscita a fare uno slalom senza paura di uscire, ero sempre un po' con il freno a mano tirato. Oggi ce l'ho messa tutta. L'intenzione era quella di fare un bel superG e invece ho commesso un errore e sono caduta. Poi nello slalom sono partita a tutta ed è arrivato il risultato: la gara comunque l'ho persa nella velocità. Non c'è rammarico per la coppa di specialità: solo due giorni fa non avrei neppure pensato di trovarmi lì a giocarmela. Certo, ci ho provato, ma la Štuhec è stata più brava di me. Dopo i Mondiali pensavo che la stagione fosse finita. Poi mi sono riposata e sono guarita e ora ho ancora tanta voglia di sciare e di fare gare. Questi giorni saranno il paradigma del mio finale di stagione, voglio continuare a fare manche come queste".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Combinata Femminile Crans-Montana (SUI)

1° Pos.SHIFFRIN Mikaela

USA

3° Pos.STUHEC Ilka

SLO

Sci alpino femminile

Shiffrin: "Decisivo il superG" Štuhec: "Un sogno che si realizza"

Domenica 26 Febbraio 2017
Sci alpino femminile

Brignone: "Nessun rammarico per la coppa di specialità"

Domenica 26 Febbraio 2017
Sci alpino femminile

Slalom valido per la combinata femminile di Crans-Montana LIVE!

Domenica 26 Febbraio 2017
Sci alpino femminile

Sofia Goggia in testa al superG della combinata di Crans-Montana

Domenica 26 Febbraio 2017
Sci alpino femminile

SuperG valido per la combinata femminile di Crans-Montana LIVE!

Domenica 26 Febbraio 2017

Più letti in scialpino

Oggi, 26 anni fa, nasceva Matteo Franzoso: dall'esordio sulla Saslong al sogno coronato sulla Streif, il suo viaggio

Oggi, 26 anni fa, nasceva Matteo Franzoso: dall'esordio sulla Saslong al sogno coronato sulla Streif, il suo viaggio

Proviamo a raccontare, col dolore ancora vivissimo per la scomparsa del velocista azzurro avvenuta ieri a Santiago del Cile, la carriera agonistica di un ragazzo dal sorriso meraviglioso. Voleva diventare un polivalente, i problemi alla schiena lo bloccarono dopo l'ingresso in nazionale, ma la vittoria nella nebbia di Zinal, in Coppa Europa, sbloccò il pass per la Coppa del Mondo dove ha collezionato 17 presenze. Sognava le Olimpiadi in casa, ha potuto affrontare (lo scorso gennaio) la pista-mito dei discesisti.