SuperG femminile di Åre LIVE! Lista di partenza e azzurre in gara

SuperG femminile di Åre LIVE! Lista di partenza e azzurre in gara
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino femminile

SuperG femminile di Åre LIVE! Lista di partenza e azzurre in gara

A partire dalle 10,30 di domani mattina seguite insieme a noi attraverso il live timing della FIS l’ottavo e ultimo superG femminile stagionale di Coppa del Mondo, quello delle finali di Åre!

Qui il live timing della FIS!

Qui la lista di partenza del superG!

Alla gara sono iscritte 26 atlete in rappresentanza di 9 nazioni. La prima a partire sarà la norvegese Ragnhild Mowinckel, col numero 2 e col 4 scenderanno le svizzere Corinne Suter e Jasmine Flury, col 5 l’austriaca Anna Veith, col 6 la svizzera Joana Hählen, col 7 la liechtensteiniana Tina Weirather, con l’8 la francese Tessa Worley, col 9 la svizzera Michelle Gisin, col 10 l’austriaca Stephanie Venier, con l’11 la svizzera Lara Gut, col 12 la francese Tiffany Gauthier, col 14 e col 15 le austriache Tamara Tippler e Nicole Schmidhofer, col 16 la tedesca Viktoria Rebensburg, col 18 la svizzera Wendy Holdener, col 19 la statunitense Lindsey Vonn.

Seguiranno col 21 la norvegese campionessa del mondo juniores di specialità Kajsa Vickhoff Lie, col 22 e col 23 le austriache Christine Scheyer e Ramona Siebenhofer, col 24 la francese Romane Miradoli, col 25 la svizzera Priska Nufer, col 26 la ceca campionessa olimpica della specialità Ester Ledecká. Quattro le azzurre in gara sul tracciato che sarà messo sul terreno da Gianluca Rulfi: col 3 Hanna Schnarf, col 13 Federica Brignone, col 17 Sofia Goggia, col 20 Nadia Fanchini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
69
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Downhill Skiers, la première a Vienna è da sogno. Paris: Eroi? No, siamo persone normali e il film lo mostra

Downhill Skiers, la première a Vienna è da sogno. Paris: Eroi? No, siamo persone normali e il film lo mostra

Ieri sera il lancio dell'opera cinematografica che mostra il dietro le quinte dei più grandi discesisti al mondo: i protagonisti, Paris, Odermatt, Sarrazin, Kriechmayr, Hemetsberger, Murisier e Kilde, erano tutti in sala per il grande lancio. Il re della Coppa del Mondo: Mi approccio alla nuova stagione senza pressioni, ma voglio vincere la discesa sulla Streif.