SuperG e gigante femminile di St. Moritz, i precedenti

SuperG e gigante femminile di St. Moritz, i precedenti
Info foto

Getty Images / AFP

Sci AlpinoSci alpino femminile

SuperG e gigante femminile di St. Moritz, i precedenti

La famosissima località svizzera di St. Moritz, sede dei Giochi invernali del 1928 e del 1948, è entrata a far parte in pianta più o meno stabile del circuito di Coppa del Mondo femminile dal 1999 anche se senza una collocazione fissa in un determinato periodo dell'inverno, dopo che nel 1971 e nel 1973 si svolsero due discese vinte entrambe dall'immensa austriaca Annemarie Moser-Pröll.

Quest'anno andranno in scena sabato 14 e domenica 15 un superG, e sarà l'undicesima volta che se ne disputerà uno a St. Moritz, e un gigante, e in questo caso sarà la quarta volta. In superG nel 1999 e nel 2001 vinse sulla pista Corviglia Karen Putzer e in entrambe le occasioni ci fu una sua compagna di squadra immediatamente alle sue spalle, la prima volta Alessandra Merlin, sorella minore di Barbara, e la seconda Daniela Ceccarelli che due mesi dopo avrebbe trionfato a sorpresa nella gara olimpica di questa specialità.

Nel 2008 arrivò terza Nadia Fanchini ma la bresciana due anni più tardi si ruppe i legamenti di entrambe le ginocchia proprio nel superG di St. Moritz e dovette dare l'addio ai Giochi di Vancouver perdendo di fatto due anni di carriera. Di seguito gli albi d'oro delle gare che si disputeranno quest'anno nella località dell'Engadina (nella foto, il podio del superG dell'anno scorso che vide esplodere definitivamente la rivalità tra Lindsey Vonn e Tina Maze).

 

Albo d'oro superG femminile di St. Moritz

06/03/1999 1. Michaela Dorfmeister (Aut) 2. Renate Götschl (Aut) 3. Kathleen Monahan (Usa)

19/12/1999 1. Karen Putzer (Ita) 2. Alessandra Merlin (Ita) 3. Régine Cavagnoud (Fra)

22/12/2001 1. Karen Putzer (Ita) 2. Daniela Ceccarelli (Ita) 3. Kirsten Clark (Usa) e Stefanie Schuster (Aut)

21/12/2004 1. Hilde Gerg (Ger) 2. Lindsey Kildow Vonn (Usa) 3. Maria Riesch (Ger)

20/01/2006 1. Michaela Dorfmeister (Aut) 2. Tina Maze (Slo) 3. Nicole Hosp (Aut)

16/12/2007 1. Anja Pärson (Sve) 2. Emily Brydon (Can) 3. Renate Götschl (Aut)

03/02/2008 1. Emily Brydon (Can) 2. Elisabeth Görgl (Aut) 3. Renate Götschl (Aut)

20/12/2008 1. Lara Gut (Svi) 2. Fabienne Suter (Svi) 3. Nadia Fanchini (Ita)

31/01/2010 1. Lindsey Kildow Vonn (Usa) 2. Andrea Fischbacher (Aut) e Marie Marchand-Arvier (Fra)

08/12/2012 1. Lindsey Kildow Vonn (Usa) 2. Tina Maze (Slo) 3. Julia Mancuso (Usa)

 

Albo d'oro gigante femminile di St. Moritz

22/12/2004 1. Tina Maze (Slo) 2. Anja Pärson (Sve) 3. Maria Josè Rienda Contreras (Spa)

12/12/2010 1. Tessa Worley (Fra) 2. Tanja Poutiainen (Fin) 3. Tina Maze (Slo)

09/12/2012 1. Tina Maze (Slo) 2. Viktoria Rebensburg (Ger) 3. Tessa Worley (Fra)

3
Consensi sui social