Sofia Goggia Atleta dell'Anno FISI 2017

Sofia Goggia Atleta dell'Anno FISI 2017
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci AlpinoSci alpino femminile

Sofia Goggia Atleta dell'Anno FISI 2017

E’ Sofia Goggia l’Atleta dell’Anno della Federazione Italiana Sport Invernali per il 2017. L’annuncio è stato dato durante la festa degli azzurri a Skipass, la fiera degli sport invernali che si tiene a ModenaFiere.

Sofia non era a ricevere l’ovazione del pubblico e il premio a lei destinato perché a casa a riposare dopo la contrattura muscolare subita ieri nell’uscita della prima manche del gigante di Sölden. Nulla da fare per gli altri finalisti Peter Fill, che pure si è messo in bacheca le ultime due coppe del mondo di discesa, Federica Brignone, Valentina Greggio e Damiano Lenzi.

I votanti hanno giustamente premiato la straordinaria stagione della bergamasca. 25 anni il prossimo 15 novembre, Sofia ha collezionato 13 podi in Coppa del Mondo, tra cui 2 vittorie nella discesa e nel superG preolimpici di Jeongseon, più il bronzo mondiale in gigante. L’ultima donna Atleta dell’Anno FISI era stata Arianna Follis nel 2009, l’ultima nello sci alpino Denise Karbon nel 2008.

Sofia ha fatto pervenire il suo saluto al pubblico di Skipass con un videomessaggio: "Mi spiace molto non essere lì con voi, ma come sapete ho bisogno di fare subito un po' di terapia perché già lunedì 6 novembre si partirà per le gare americane. Ringrazio tutti per il premio di Atleta dell'Anno, so che i voti sono stati moltissimi, ne sono molto orgogliosa. Ci vediamo presto".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.