Il 10 e l’11 dicembre prossimi sono in calendario un gigante e uno slalom femminili che segneranno finalmente il ritorno in Coppa del Mondo a Sestriere.
Ieri la FIS, guidato dal responsabile del Circo Rosa Atle Skårdal, ha effettuato un sopralluogo al quale erano presenti Gualtiero Brasso, in qualità di Presidente del Comitato Organizzatore, insieme a Valter Blanc, direttore di pista, Elena Gaja, responsabile ufficio gare, e Massimo Rinaldi, Direttore Sportivo Sci Alpino della FISI.
Ci sarà molto ancora da lavorare sulla pista del gigante che scende da metà del Monte Sises confluendo poi nella pista Giovannino Agnelli che ospiterà lo slalom, ma il sopralluogo ha fatto esprimere decisi consensi da parte della Federazione Internazionale dello Sci.
Vale la pena ricordare, per concludere, che la montagna dei Giochi Olimpici di Torino 2006 (in quella occasione solo le gare veloci femminili si disputarono a San Sicario, tutte le altre sul Colle) manca dalla Coppa del Mondo maschile dal febbraio 2009 e da quella femminile dal febbraio 2008.
Approfondimenti
Informazioni turistiche
Sestriere, Sauze d'Oulx, Sansicario, Cesana, Claviere, MontgenèvreSi parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 20 Maggio, 13:00Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 19 Maggio, 08:20Sci Alpino
Fabio Poncemi, Sabato 17 MaggioSci Alpino
Fabio Poncemi, Sabato 17 MaggioSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 16 MaggioSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 16 MaggioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Livigno | 0/7 | 0-0 cm |
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
SALOMON - s/pro 110 gw m
3