Sono stati sorteggiati i pettorali per il primo Gigante di Semmering, in programma domani, che recupera quello cancellato a Courchevel la scorsa settimana.
La prima a partire sarà Viktoria Rebensburg, seguita da Ana Drev (2), Nina Løseth (3) e Tina Weirather (4). Pettorale numero 5 per Lara Gut, 6 per Tessa Worley, leader della classifica di specialità, 7 per la prima delle italiane Federica Brignone.
Il secondo sottogruppo sarà aperto da Maria Pietilä-Holmner (8), poi sarà il turno di Frida Hansdotter (9) e Michaela Kirchgasser (10). Il primo gruppo si concluderà con cinque discese estremamente interessanti: numero 11 per Sofia Goggia, 12 per Marta Bassino e 13 per Manuela Mölgg; a questo terzetto azzurro seguirà Anna Fenninger-Veith, all’esordio stagionale e pettorale numero 14, e la leader di Coppa del Mondo Mikaela Shiffrin, che avrà il 15.
Questi i pettorali delle altre italiane in gara: 16 Nadia Fanchini, 22 Irene Curtoni, 23 Francesca Marsaglia, 27 Elena Curtoni e 42 Laura Pirovano.
Questa la start list completa ordinata per nazionalità.
BIB | | | ATLETA | | | NAT | | | YOB | | | SCI |
65 | | | BANCORA Salome | | | ARG | | | 1993 | | | |
67 | | | SIMARI BIRKNER Maria Belen | | | ARG | | | 1982 | | | Rossignol |
70 | | | SIMARI BIRKNER Macarena | | | ARG | | | 1984 | | | Fischer |
10 | | | KIRCHGASSER Michaela | | | AUT | | | 1985 | | | Atomic |
14 | | | VEITH Anna | | | AUT | | | 1989 | | | Head |
19 | | | BRUNNER Stephanie | | | AUT | | | 1994 | | | Head |
29 | | | TRUPPE Katharina | | | AUT | | | 1996 | | | Fischer |
36 | | | HAASER Ricarda | | | AUT | | | 1993 | | | Fischer |
45 | | | SCHNEEBERGER Rosina | | | AUT | | | 1994 | | | Voelkl |
48 | | | MAIR Chiara | | | AUT | | | 1996 | | | Atomic |
51 | | | SCHILD Bernadette | | | AUT | | | 1990 | | | Head |
55 | | | KAPPAURER Elisabeth | | | AUT | | | 1994 | | | Fischer |
61 | | | GALLHUBER Katharina | | | AUT | | | 1997 | | | Atomic |
68 | | | SHKANOVA Maria | | | BLR | | | 1989 | | | Croc Ski |
21 | | | GAGNON Marie-Michele | | | CAN | | | 1989 | | | Rossignol |
41 | | | GRENIER Valerie | | | CAN | | | 1996 | | | Rossignol |
66 | | | POPOVIC Leona | | | CRO | | | 1997 | | | Fischer |
46 | | | DUBOVSKA Martina | | | CZE | | | 1992 | | | Voelkl |
6 | | | WORLEY Tessa | | | FRA | | | 1989 | | | Rossignol |
20 | | | BARIOZ Taina | | | FRA | | | 1988 | | | Head |
24 | | | BAUD MUGNIER Adeline | | | FRA | | | 1992 | | | Rossignol |
30 | | | FRASSE SOMBET Coralie | | | FRA | | | 1991 | | | Head |
47 | | | MASSIOS Marie | | | FRA | | | 1992 | | | Head |
53 | | | ALPHAND Estelle | | | FRA | | | 1995 | | | Dynastar |
54 | | | DIREZ Clara | | | FRA | | | 1995 | | | Dynastar |
37 | | | TILLEY Alexandra | | | GBR | | | 1993 | | | Head |
1 | | | REBENSBURG Viktoria | | | GER | | | 1989 | | | Stoeckli |
44 | | | DUERR Lena | | | GER | | | 1991 | | | Voelkl |
64 | | | HILZINGER Jessica | | | GER | | | 1997 | | | Atomic |
7 | | | BRIGNONE Federica | | | ITA | | | 1990 | | | Rossignol |
11 | | | GOGGIA Sofia | | | ITA | | | 1992 | | | Atomic |
12 | | | BASSINO Marta | | | ITA | | | 1996 | | | Salomon |
13 | | | MOELGG Manuela | | | ITA | | | 1983 | | | Dynastar |
16 | | | FANCHINI Nadia | | | ITA | | | 1986 | | | Dynastar |
22 | | | CURTONI Irene | | | ITA | | | 1985 | | | Rossignol |
23 | | | MARSAGLIA Francesca | | | ITA | | | 1990 | | | Voelkl |
27 | | | CURTONI Elena | | | ITA | | | 1991 | | | Head |
42 | | | PIROVANO Laura | | | ITA | | | 1997 | | | Head |
32 | | | HASEGAWA Emi | | | JPN | | | 1986 | | | Rossignol |
39 | | | ANDO Asa | | | JPN | | | 1996 | | | Atomic |
50 | | | ISHIKAWA Haruna | | | JPN | | | 1994 | | | |
4 | | | WEIRATHER Tina | | | LIE | | | 1989 | | | Atomic |
52 | | | JELINKOVA Adriana | | | NED | | | 1995 | | | Atomic |
3 | | | LOESETH Nina | | | NOR | | | 1989 | | | Rossignol |
26 | | | MOWINCKEL Ragnhild | | | NOR | | | 1992 | | | Head |
40 | | | LYSDAHL Kristin | | | NOR | | | 1996 | | | Rossignol |
60 | | | SKJOELD Maren | | | NOR | | | 1993 | | | Voelkl |
63 | | | GASIENICA-DANIEL Maryna | | | POL | | | 1994 | | | |
58 | | | KRYUKOVA Kristina | | | RUS | | | 1997 | | | Fischer |
2 | | | DREV Ana | | | SLO | | | 1985 | | | Voelkl |
31 | | | STUHEC Ilka | | | SLO | | | 1990 | | | Stoeckli |
34 | | | LAVTAR Katarina | | | SLO | | | 1988 | | | Voelkl |
38 | | | ROBNIK Tina | | | SLO | | | 1991 | | | Elan |
5 | | | GUT Lara | | | SUI | | | 1991 | | | Head |
17 | | | HOLDENER Wendy | | | SUI | | | 1993 | | | Head |
25 | | | WILD Simone | | | SUI | | | 1993 | | | Fischer |
43 | | | MEILLARD Melanie | | | SUI | | | 1998 | | | Rossignol |
49 | | | KASPER Vanessa | | | SUI | | | 1996 | | | Head |
57 | | | RAST Camille | | | SUI | | | 1999 | | | Head |
59 | | | KOPP Rahel | | | SUI | | | 1994 | | | Rossignol |
62 | | | GISIN Michelle | | | SUI | | | 1993 | | | Rossignol |
28 | | | VLHOVA Petra | | | SVK | | | 1995 | | | Rossignol |
8 | | | PIETILAE-HOLMNER Maria | | | SWE | | | 1986 | | | Rossignol |
9 | | | HANSDOTTER Frida | | | SWE | | | 1985 | | | Rossignol |
18 | | | KLING Kajsa | | | SWE | | | 1988 | | | Head |
56 | | | SWENN-LARSSON Anna | | | SWE | | | 1991 | | | Head |
69 | | | WIKSTROEM Emelie | | | SWE | | | 1992 | | | Voelkl |
15 | | | SHIFFRIN Mikaela | | | USA | | | 1995 | | | Atomic |
33 | | | MCJAMES Megan | | | USA | | | 1987 | | | Voelkl |
35 | | | STIEGLER Resi | | | USA | | | 1985 | | | Rossignol |
Slalom Gigante Femminile Semmering (AUT) - Replaces: Courchevel
Sci alpino femminile
Manuela Moelgg: "Ci ho sempre creduto, Manfred mi ha dato una grande carica"
Martedì 27 Dicembre 2016Sci alpino femminile
Martedì 27 Dicembre 2016Sci alpino femminile
Mikaela Shiffrin ora domina anche in gigante, sua la prima gara di Semmering. Terza Manuela Moelgg!
Martedì 27 Dicembre 2016Sci alpino femminile
Mikaela Shiffrin batte Manuela Moelgg e Marta Bassino nella prima manche del gigante di Semmering
Martedì 27 Dicembre 2016Ultimi in scialpino
Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo
I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.
3