Ispezione FIS a La Thuile: arriverà una discesa femminile di Coppa del Mondo?

Nuova ispezione FIS a La Thuile: arriverà una discesa femminile di Coppa del Mondo?
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino- In Valle d'Aosta

Ispezione FIS a La Thuile: arriverà una discesa femminile di Coppa del Mondo?

La "Pista Tre Franco Berthod", che ha già ospitato le Finali di Coppa Europa 2012 e altre gare del circuito continentale maschile nel 2013, è piaciuta molto al norvegese Atle Skaardal, il responsabile, di fatto, della Coppa del Mondo femminile. Ma esistono alcuni problemi di natura logistica da risolvere... 

Giornata importante, per non dire storica, quella di domenica 6 ottobre 2013 per tutta la regione Valle d'Aosta: una Commissione della FIS ha infatti effettuato (nuovamente, dopo quelli del giugno scorso) un sopralluogo per valutare l'eventuale assegnazione di una gara di Coppa del Mondo femminile nelle prossime stagioni, in modo particolare a partire dal 2016. 

Presenti, tra gli altri, il presidente della F.I.S.I., Federazione Italiana Sport Invernali, Flavio Roda ("Penso che queste zone meritino - ha detto al TG RAI regionale - una gara di questo livello anche perché danno prestigio e premiano località che si impegnano giornalmente per promuovere lo sport invernale") e Atle Skaardal, capo direttore di gara della Coppa del Mondo femminile: "La 3 Franco Berthod è una grande pista, per cui la prima impressione è buona. Ma ovviamente siamo qui per valutare la possibilità di far disputare una discesa femminile di Coppa del Mondo e ora abbiamo la necessità di andare un po' più nel dettaglio e vedere se possiamo trovare delle soluzioni per un paio di problemi che abbiamo rilevato".

Si tratta innanzitutto della difficoltà della pista stessa, forse eccessiva per una gara del circo bianco femminile, e della logistica del parterre da migliorare, soprattutto in riferimento ai mezzi di produzione televisiva.  

La regione Valle d'Aosta sta lavorando da anni a un grande sogno, che si allarga anche ad altre discipline invernali: quello appunto di arrivare a ospitare in Valle gare della Coppa del Mondo, tra La Thuile, per superG/discesa o Supercombinata Femminile nello sci alpino, Brusson e Bionaz per il Biathlon e Cogne per lo Sci di Fondo (si tratterebbe di un ritorno, in questo caso). 

In bocca al lupo! 

Twitter: @gianmilan76; @newswintersport

3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.