La startlist della gara che, meteo permettendo, andrà in scena dalle ore 19.30 italiane: Fede e Sofia si giocano la coppa di specialità, tra di loro in classifica c'è Huetter. Prima azzurra al cancelletto Nicol Delago con il 4, forfait di Venier e Gisin.
Il giorno che quasi certamente significherà seconda Coppa del Mondo assoluta per Federica Brignone, ma nel quale la fuoriclasse di La Salle, di fatto già certa della generale, vuole provare a conquistare la sua prima sfera di cristallo in discesa.
Da leader di specialità, ecco che Fede si presenta alle finali di Sun Valley con 16 lunghezze di margine su Conny Huetter, detentrice del trofeo, e 34 rispetto a Sofia Goggia: entrambe hanno fatto meglio di colei che indossa il pettorale rosso, nel training di ieri sulla “Challenger” che ha lasciato qualche dubbio a Brignone, ma è chiaro che la gara è sempre un’altra cosa. Start previsto alle 19.30 italiane (le 12.30 locali), con diretta tv su Eurosport 1/Discovery+ e Rai 2, ma i dubbi legati al meteo e alle possibili precipitazioni nelle prime ore del mattino nell’Idaho ci sono.
Staremo a vedere, di sicuro non saranno al cancelletto, oltre a Ester Ledecka che ha optato per i campionati del mondo di snowboard in Engadina (trionfando nel PGS inaugurale), Michelle Gisin e Stephanie Venier che hanno rinunciato dopo aver partecipato, ma in grande difficoltà, al training di venerdì.
Saranno quindi 24 le atlete presenti, con Ariane Raedler ad inaugurare la startlist che prevede sei azzurre, la prima delle quali sarà Nicol Delago con il 4: prima della gardenese occhio a Malorie Blanc, benissimo nell’unica prova andata in scena, mentre Sofia Goggia aprirà il gruppo della top 10 con il numero 6. La seguirà Corinne Suter, positiva nel test cronometrato di poche ore fa, poi ecco l’8 di Brignone prima di Lie, ancora lontana nel training (in un finale di stagione abbastanza complicato per la norvegese), e Laura Pirovano con il 10.
Johnson, Aicher e Macuga scatteranno dall’11 al 13 e saranno tutte pericolose, anche se la campionessa del mondo su questa tipologia di pista non sembra essersi adattata troppo bene, ma la chiave della gara saranno poi le discese di Huetter, con il 14, e di Gut-Behrami con il n° 15 dopo aver staccato il miglior tempo ieri.
Lindsey Vonn tornerà alle finali indossando il 19 prima di Marta Bassino e Nadia Delago, alla ricerca di un risultato a punti in ottica WCSL. Chiuderà Alice Robinson.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
DISCESA FEMMINILE – FINALI SUN VALLEY
Startlist: 1 Raedler, 2 Blanc, 3 Stuhec, 4 Nicol Delago, 5 Weidle-Winkelmann, 6 Goggia, 7 C. Suter, 8 Brignone, 9 Lie, 10 Pirovano, 11 Johnson, 12 Aicher, 13 Macuga, 14 Huetter, 15 Gut-Behrami, 16 Wiles, 17 Monsen, 18 Puchner, 19 Vonn, 20 Bassino, 21 Nadia Delago, 22 Gauche, 23 Ager, 24 Robinson.
Discesa Femminile Sun Valley (USA)
live neveitalia
Domenica 23 Marzo 2025le classifiche di coppa
Sabato 22 Marzo 2025coppa del mondo femminile
Sabato 22 Marzo 2025coppa del mondo femminile
Sabato 22 Marzo 2025coppa del mondo 2024/25
Sabato 22 Marzo 2025coppa del mondo 2024/25
Sabato 22 Marzo 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Più letti in scialpino
Grave incendio in una rimessa nella zona arrivo della Saslong: ore di lavoro per i vigili del fuoco nella notte
A Santa Cristina, il fuoco è divampato nella serata di ieri all'interno di una rimessa di macchinari agricoli: non vengono segnalati feriti.
61