E' stata proprio la 24enne austriaca a vincere l'ultima gara della scorsa stagione, il super-g di La Thuile che l'ha vista ottenere il primo successo in Coppa del Mondo. La sua ripresa sul Cervino.
E' ripartita da Zermatt, per una sessione di allenamento individuale (le altre discesiste austriache cominceranno sui ghiacciai svizzeri da metà agosto, dopo l'approccio sulle nevi di casa tra maggio e giugno), anche la preparazione sulla neve di Nina Ortlieb.
La discesista del Wunderteam si lancia così verso una stagione che potrebbe consacrarla ai massimi livelli della velocità mondiale, lei che è stata una delle rivelazioni dell'ultima Coppa del Mondo, capace di ottenere la prima vittoria nel massimo circuito proprio nella gara conclusiva dell'annata, il super-g di La Thuile dello scorso 29 febbraio quando riuscì a battere, per un solo centesimo, Federica Brignone lanciata verso la sfera di cristallo assoluta.
Per la figlia di Patrick, la preparazione atletica è stata svolta principalmente a casa, in quella Lech Zuers che, a metà novembre, tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo con il week-end dedicato al parallelo; a 24 anni, Nina vuole continuare a crescere per giocarsela stabilmente con le grandi della velocità. E ormai non le manca molto...
Approfondimenti
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 14 Maggio, 14:35Sci Alpino Maschile
Finisce l'avventura agonistica di Cedric Noger: il gigantista elvetico ha sfiorato un podio in CdM
Fabio Poncemi, Mercoledì 14 Maggio, 14:00Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 14 Maggio, 12:20Sci Alpino Maschile
Ecco il colpo Van Deer: Joan Verdu ha scelto "casa Hirscher" per il suo futuro!
Fabio Poncemi, Mercoledì 14 Maggio, 09:40Sci Alpino Maschile
Addio a Fischer anche per Haaser e Major (che passa a Head). Pure Strasser cambia dopo nove anni
Fabio Poncemi, Mercoledì 14 Maggio, 08:35Sci Alpino
Fabio Poncemi, Martedì 13 Maggio, 10:55ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
ELLESSE - ski m
134