Tre settimane dopo la rottura del tendine d'Achille rimediata in allenamento, la 24enne altoatesina è già in fase di recupero. La preparazione per la prossima stagione sarà completa, con il sogno olimpico davanti.
La nebbia di Solda è ormai alle spalle, quando in quel maledetto giorno di lavoro sulle nevi della località all'ombra dell'Ortles, una caduta in velocità è costata la stagione a Nicol Delago. Era il 1° dicembre e, tre settimane più tardi, possiamo dire che la gardenese sta viaggiando senza intoppi nella prima fase del suo percorso di recupero.
Certo, l'anno dei Mondiali di Cortina è andato e una delle migliori discesiste della nazionale, in prospettiva certamente colei che le maggiori potenzialità nella disciplina regina (anche se a Lake Louise è già arrivato un podio in super-g...), rimarrà ai box per qualche mese, con il tendine d'Achille della gamba sinistra ko.
Nicol ha già potuto togliere il gesso e cominciare a lavorare sulla cyclette: Mauro Caviezel, ma se guardiamo al passato recente anche Manfred Moelgg e Aksel Lund Svindal, insegnano che questo tipo di infortunio permette di recuperare pienamente in tempi abbastanza rapidi, pertanto la preparazione verso la prossima stagione sarà completa, sin dal lavoro estivo sugli sci. E il 2021/2022 significa Olimpiadi di Pechino, dopo l'esperienza da giovanissima a PyeongChang e con la possibilità, sulle nevi cinesi, di puntare già molto in alto.
Presto per parlarne, ma la lunga strada è già tracciata.
Approfondimenti
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 17 Luglio, 11:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 17 Luglio, 08:35Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 16 Luglio, 14:55Sci Alpino Femminile
Leona Popovic sta tornando: la slalomista croata in pista a Zermatt, per metà novembre sarà pronta
Fabio Poncemi, Mercoledì 16 Luglio, 13:10Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 16 Luglio, 10:45Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 16 Luglio, 08:30BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
VOLKL - m6 mantra
141