Questo sito contribuisce alla audience de
Coppa Europa: la 24enne del Wunderteam non esultava proprio dalla doppietta di 3 anni fa sulle nevi altoatesine, battute Hirtl-Stanggassinger e la connazionale Ager. Azzurre a ridosso della top ten. Vinatzer è quarto dopo la 1^ manche del gigante maschile a Folgaria (alle 12.30 la manche decisiva).
Torna a vincere nel circuito continentale Nadine Fest, e lo fa in un “feudo” della classe '98 austriaca, in Val Sarentino dove, quasi 3 anni fa, la ragazza di Villach ottenne la nona e la decima perla in Coppa Europa.
Oggi l'undicesima, la sesta in super-g, nel primo dei due previsti sulle nevi italiane per le ragazze: successo netto quello di Fest, che ha tolto la gioia del primo trionfo alla tedesca Katrin Hirtl-Stanggassinger, seconda con 41 centesimi di ritardo, con un'altra punta del Wunderteam, Christina Ager (reduce dalla “scorpacciata” di Chatel), a completare il podio a 58 centesimi.
Ai piedi della top 3 le svizzere, con Stephanie Jenal 4^ a + 0”88 e Delia Durrer 5^ a 1”12, poi ancora Austria con Niederwieser, Wechner, Maier, Reisinger e Nussbaumer (7 aquilotte in top ten).
L'Italia è proprio a ridosso delle dieci con le sue punte: Nadia Delago, l'esclusa di lusso dai campionati del mondo, è buona 11^ con lo stesso crono di Monica Zanoner, a 1”30 da Fest. Roberta Melesi, anch'essa out da Courchevel Méribel 2023, si accontenta del 15° posto, poi in classifica ecco Giulia Albano (17^) e Carlotta Da Canal (19^), mentre Teresa Runggaldier e Asja Zenere, divise da 5 centesimi tra di loro, non riescono ad esprimersi ai loro livelli, chiudendo rispettivamente 27esima e 33esima, con Elena Dolmen (28esima) in mezzo.
Due giorni di Coppa Europa su nevi italiane anche per gli uomini, impegnati a Folgaria nei giganti del circuito continentale.
La prima manche della sfida odierna (che si deciderà a partire dalle ore 12.30 con la 2^ run) vede al comando lo statunitense George Steffey, ma Alex Vinatzer è in piena corsa per provare a conquistare quello che sarebbe il suo secondo podio tra le porte larghe (in carriera e in stagione). Il gardenese, infatti, è quarto a 36 centesimi dal leader e a soli 5 dallo svizzero Josua Mettler, secondo, e 2 dall'altro elvetico Livio Simonet, precedendo a sua volta di ben 3 decimi il terzo rossocrociato in classifica, Semyel Bissig che “gira” col 5° tempo.
Buon 8° crono per Hannes Zingerle, a 90 centesimi dal capoclassifica, con Luca De Aliprandini da top ten, a + 0”94, in una gara test importante per ritrovare fiducia verso i Mondiali. Fuori dai trenta invece Simon Maurberger, mentre si qualifica con margine Alex Hofer, nei venti pur partendo col pettorale 41.
Super-G Femminile Sarntal (ITA)
coppa europa femminile
Lunedì 6 Febbraio 2023coppa europa femminile
In Val Sarentino già si lavora a tutta: il 6-7 febbraio i super-g femminili di Coppa Europa
Giovedì 12 Gennaio 2023Slalom Gigante Maschile Folgaria (ITA)
coppa europa maschile
Coppa Europa: il primo gigante di Folgaria è di George Steffey, Hannes Zingerle torna sul podio!
Lunedì 6 Febbraio 2023coppa europa femminile
Lunedì 6 Febbraio 2023coppa europa maschile
Il 6-7 febbraio torna la Coppa Europa a Folgaria: doppio gigante maschile con tanti azzurri al via
Mercoledì 1 Febbraio 2023BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Courmayeur | 16/18 | 30-100 cm |
Valtournenche | 7/8 | 40-60 cm |
Folgaria | 23/26 | 10-30 cm |
Passo Costalunga | 11/13 | 25-45 cm |
Merano 2000 | 8/9 | 10-50 cm |
Pila Aosta | 14/15 | 35-50 cm |
Ghiacciaio Presena | 30/30 | 20-120 cm |
Roccaraso | 20/24 | 40-80 cm |
Più letti in scialpino
La miglior stagione di Hannes Zingerle finisce con un brutto infortunio: frattura al malleolo tibiale
Inforcata in un allenamento di slalom per il 27enne badiota, che salterà quindi i tricolori di La Thuile.
17