LIVE da Kranjska Gora: la Podkoren è ok, alle 9.30 si parte con Bassino che inaugura un gigante spettacolo

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

LIVE da Kranjska Gora: la Podkoren è ok, alle 9.30 si parte con Bassino che inaugura un gigante spettacolo

Pettorale n° 1 per la cuneese, poi Worley, Shiffrin, Vlhova e Gut-Behrami per un confronto stellare nella 1^ manche del quinto gigante stagionale di coppa. Goggia con l'11, sono sette le azzurre al cancelletto. LIVE su NEVEITALIA.

Una delle piste più tecniche della Coppa del Mondo, pure per il settore maschile.

E' la “Podkoren” di Kranjska Gora, che si presenta questa mattina in condizioni ideali, per un gigante femminile che si preannuncia spettacolare e, a partire dalla manche inaugurale al via alle ore 9.30 (tracciatura francese, la seconda è prevista alle 12.30), regalerà subito emozioni con Marta Bassino, qui dominante nel 2021 con una storica doppietta, al via per prima.

Seguiranno Worley, vincitrice dell'ultima sfida tra le porte larghe a Lienz, poi Mikaela Shiffrin con il 3 per tentare di allungare in coppa su Petra Vlhova (4) e Sofia Goggia (al via con l'11), ma nella gara dei rientri di Gut-Behrami (n° 5) e Gasienica-Daniel (9), ma anche dell'assenza di Federica Brignone, il pronostico è apertissimo con Robinson (pettorale 10), vincitrice sulla Podkoren nel 2020, pronta ad inserirsi come Gisin e una Sara Hector (che partirà col 7) in forma celestiale.

Prima manche del gigante femminile di Kranjska Gora che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 9.30 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 1^ MANCHE

 

Dopo le quindici, ecco Elena Curtoni con il pettorale n° 17, poi Roberta Midali (al rientro dopo il problema al ginocchio) con il numero 36, Roberta Melesi con il 40, infine Vivien Insam (51) e Ilaria Ghisalberti (54) alla ricerca della prima qualificazione in CdM.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
55
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Tra gli attivisti della Flotilla fermati da Israele c'è anche l'ex discesista austriaco Julian Schuetter

Tra gli attivisti della Flotilla fermati da Israele c'è anche l'ex discesista austriaco Julian Schuetter

Vice campione del mondo jr di discesa nel 2019, undici presenze in Coppa del Mondo prima del ritiro ad inizio 2024, il classe 1998 stiriano (già molto attivo sui temi ambientali quando gareggiava) ha annunciato con un video sui social di essere stato rapito dalle forze di occupazione israeliane. La nostra missione umanitaria è conforme al diritto internazionale e chiedo il mio rilascio e la fine del genocidio.