Le classifiche finali della coppa femminile: 1581 pt per Brignone, quattro azzurre nella top ten di discesa

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinole classifiche di coppa

Le classifiche finali della coppa femminile: 1581 pt per Brignone, quattro azzurre nella top ten di discesa

Con la discesa di Saalbach, che ha visto Nicol Delago conquistare il secondo podio stagionale (e salire al 13° finale di specialità), si è chiusa la Coppa del Mondo 2023/24 con Gut-Behrami che si prende (quasi) tutto, regolando nella generale Brignone, distante appena 135 lunghezze, e Shiffrin, con Hector e Huetter 4^ e 5^ poco sotto i 1000 punti totali.

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO DISCESA FEMMINILE (8/8)

 

1° Cornelia Huetter 397 pt, 2° Lara Gut-Behrami 369, 3° Sofia Goggia 350, 4° Stephanie Venier 346, 5° Federica Brignone 281, 6° Jasmine Flury 275, 7° Mirjam Puchner 251, 8° Ilka Stuhec 242, 9° Marta Bassino 236, 10° Laura Pirovano 216, 11° Ariane Raedler 211, 12° Ragnhild Mowinckel 200, 13° Nicol Delago 198, 14° Jacqueline Wiles 184, 15° Kira Weidle 163, 30° Teresa Runggaldier 50, 34° Nadia Delago 36, 43° Roberta Melesi 7, 48° Vicky Bernardi 3.

 

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GENERALE FEMMINILE (39/39)

 

1° Lara Gut-Behrami 1716 pt, 2° Federica Brignone 1581, 3° Mikaela Shiffrin 1409, 4° Sara Hector 922, 5° Cornelia Huetter 913, 6° Petra Vlhova 802, 7° Sofia Goggia 792, 8° Michelle Gisin 785, 9° Marta Bassino 739, 10° Stephanie Venier 726, 11° Ragnhild Mowinckel 664, 12° Alice Robinson 650, 13° Zrinka Ljutic 560, 14° Kajsa Vickhoff Lie 544, 15° Mirjam Puchner 529, 27° Laura Pirovano 365, 40° Nicol Delago 218, 51° Roberta Melesi 168, 60° Martina Peterlini 116, 69° Teresa Runggaldier 82, 73° Marta Rossetti 67, 76° Elisa Platino 60, 81° Lara Della Mea 44, 84° Asja Zenere 42, 87° Nadia Delago 39, 106° Vicky Bernardi 16, 109° Vera Tschurtschenthaler 13, 112° Lucrezia Lorenzi 10, 124° Sara Thaler 1.

 

WCSL DISCESA FEMMINILE

 

1° Cornelia Huetter 397 pt, 2° Lara Gut-Behrami 369, 3° Sofia Goggia (inf.) 350, 4° Stephanie Venier 346, 5° Federica Brignone 281, 6° Jasmine Flury (inf.) 275, 7° Mirjam Puchner 251, 8° Ilka Stuhec 242, 9° Marta Bassino 236, 10° Laura Pirovano 216, 11° Ariane Raedler 211, 12° Ragnhild Mowinckel (rit.) 200, 13° Nicol Delago 198, 14° Jacqueline Wiles 184, 15° Kira Weidle 163, 30° Teresa Runggaldier 50, 34° Nadia Delago 36, 43° Roberta Melesi 7, 48° Vicky Bernardi 3.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
642
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.