Il gruppo delle polivalenti azzurre, dopo i giorni di raduno sul ghiacciaio francese di Les Deux Alpes, effettueranno la prossima settimana una serie di allenamenti atletici in Piemonte. Lunedì e martedì saranno a Torino, mercoledì e giovedì a Casale Monferrato.
Faranno parte del gruppo Marta Bassino, Federica Brignone, Elena Curtoni, Sofia Goggia, Francesca Marsaglia e Laura Pirovano, che per la prima volta verrà aggregata a questo gruppo, come ha spiegato in una lunga intervista a fisi.org Matteo Guadagnini, capoallenatore dello sci alpino femminile italiano, che ha fatto un bilancio generale sulla situazione delle ragazze. Assente Nadia Fanchini, impegnata domani a Peio Terme in test atletici con le discesiste.
A proposito della giovane trentina Pirovano Guadagnini afferma: "L'idea è quella di coinvolgerla nel gruppo da subito, finora non ha potuto perché aveva da fare l'esame di maturità, ma ora proviamo e staremo a vedere. Ci sarebbe anche Karoline Pichler, ma è infortunata e per ora resta ai box. A Les deux Alpes ho potuto constatare una certa maturità tecnica, fisica e mentale nelle ragazze di Coppa del Mondo. Sono formate e non hanno certo paura di lavorare. Con le giovani, invece, si prova a modificare certi schemi motori, per permettere loro una crescita complessiva. Il potenziale della squadra è assoluto e questo dà motivazioni importanti".
Il mio sarà un lavoro sul campo. I tecnici che lavorano con me sono tutti di grande esperienza e maturità. L'unico nuovo è Heini Pfitscher, tecnico della squadra di slalom giovanile, ma anche lui ha una grossa esperienza di lavoro in Comitato e aveva già fatto anche la Nazionale. Non sarà facile, ma io proverò a seguire tutti i circuiti. Lo slalom? Bisogna innanzitutto ritrovare quello che c'è, Costazza, Curtoni e Moelgg, poi proveremo le giovani cercando di farle crescere".
"L'obiettivo di quest'anno - continua e conclude Guadagnini - è ripetere i successi dello scorso anno e puntare a fare medaglie ai Mondiali. Con un paio di atlete possiamo puntare anche a un posto fra le prime cinque della classifica generale di Coppa. Come si raggiungono gli obiettivi? Senza fretta, ma soprattutto senza sosta. E questo le atlete lo sanno bene. "Cerco di cambiare l'approccio all'allenamento tecnico con tanti esercizi di base e di conoscenza del proprio corpo, per poi rifinire il gesto assoluto. Si tratta quasi di tornare indietro per poi andare avanti".
Approfondimenti
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Livigno | 0/7 | 0-0 cm |
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - vector evo xp 100
3