La svolta di Michelle Gisin: cambierà materiali dopo 15 anni. Tiffany Gauthier annuncia il ritiro

Foto di Redazione
Info foto

2022 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

La svolta di Michelle Gisin: cambierà materiali dopo 15 anni. Tiffany Gauthier annuncia il ritiro

La bi campionessa olimpica di combinata ha annunciato l'addio a Rossignol: dalla prossima stagione gareggerà con Salomon. A 28 anni, la velocista transalpina saluta il circo bianco (con tre quarti posti in CdM).

Aprile è il mese più “caldo” in tema scelte di materiali per la prossima stagione, almeno per chi ha deciso di cambiare strada.

Si parla tanto di cosa farà Henrik Kristoffersen, in scadenza con Rossignol, ma c'è già una novità importante relativamente ad un altro big della casa francese. Michelle Gisin, infatti, ieri ha annunciato ufficialmente che non calzerà materiali Rossignol dopo 15 anni di un binomio che, dagli inizi a livello giovanile, ha portato la campionessa elvetica a conquistare due titoli olimpici consecutivi in combinata, oltre a due medaglie mondiali e ai tanti podi in Coppa del Mondo, con la prima vittoria nello slalom di Semmering di fine dicembre 2020 e un'ultima stagione condizionata dalla mononucleosi in estate, ma “recuperata” con un finale davvero ottimo, Olimpiadi comprese.

Come ha riportato il collega Gianmario Bonzi, a quanto pare è già tutto fatto per il passaggio a Salomon, che Michelle renderà noto nei prossimi giorni.

Notizia delle ultime ore, sempre per quanto riguarda il circo rosa, anche il ritiro a soli 28 anni di Tiffany Gauthier. La velocista transalpina lascia dopo aver disputato la sua seconda Olimpiade (il miglior risultato a PyeongChang 2018, 13^ in discesa), alla quale si aggiungono i tre campionati del mondo, da Sankt Moritz ad Are e Cortina, e ai 72 pettorali indossati in CdM, con un triplo quarto posto tra la due giorni che per lei fu magica, a Bad Kleinkirchheim 2018 (concluse ai piedi del podio sia in discesa che in super-g), e il super-g di Garmisch del febbraio 2020.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
180
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.