La storia recente della Germania, da Maria Hoefl-Riesch a Viki Rebensburg per un saluto speciale

Foto di Redazione
Info foto

pg fb Maria Hoefl-Riesch

Sci Alpinoattualità

La storia recente della Germania, da Maria Hoefl-Riesch a Viki Rebensburg per un saluto speciale

Dopo l'annuncio del ritiro da parte della gigantista bavarese, la stessa ex compagna di squadra ha raccontato i momenti vissuti assieme. Specialmente quelle due grandi avventure olimpiche...

Hanno scritto la storia recente della Germania femminile, caratterizzando il nuovo millennio tra medaglie olimpiche e mondiali, Coppe del Mondo e 46 vittorie in due nel massimo circuito, le due più vincenti di sempre dopo Katja Seizinger che ha chiuso a quota 36.

Maria Hoefl-Riesch da una parte e Viktoria Rebensburg dall'altra, entrambe partite da Garmisch-Partenkirchen alla conquista del mondo; la tre volte campionessa olimpica, ritiratasi al termine della stagione 2013/14 nella quale sfiorò la sua seconda sfera di cristallo assoluta, ha voluto regalare un dolce pensiero all'ex compagna di squadra che oggi, decisamente a sorpresa, ha annunciato l'addio allo sci agonistico.

Una Germania che, persa in primavera anche Christina Ackermann (che presto diventerà mamma), rimpiangerà due grandissime campionesse come Maria e Viki. “Abbiamo vissuto insieme tanti successi e bei momenti, ma anche periodi difficili con sconfitte e infortuni - le parole di Hoefl-Riesch verso Rebensburg - Siamo tornate felici con le medaglie al collo dalle nostre due Olimpiadi assieme, a Vancouver (dove Maria vinse due ori in slalom e combinata, Viktoria quello in gigante) e a Sochi (altro oro in combinata per la prima, bronzo in gigante per la seconda), solo congratulazioni per la tua carriera e un grande futuro”.

La terza gigantista più vincente di sempre in Coppa del Mondo con 14 successi (alla pari di Maze, Morerod e Wachter), alle spalle solo di Vreni Schneider e Annemarie Moser-Proell, non potrà che mancare all'intero circo bianco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
31
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Nuovissima sede per Van Deer, l'orgoglio di Hirscher: Sbalordito dalla bellezza. Kristoffersen: Unica al mondo

Nuovissima sede per Van Deer, l'orgoglio di Hirscher: Sbalordito dalla bellezza. Kristoffersen: Unica al mondo

E' stato presentato a Scheffau am Tennengebirge, con la visita di tutti i campioni del marchio nel cuore del salisburghese, il quartier generale del brand inventato nel 2022 dall'otto volte vincitore della Coppa del Mondo con la collaborazione di Red Bull. Il ringraziamento al compianto Dietrich Mateschitz e un viaggio che comincia verso la prima annata olimpica di Van Deer, con tantissime ambizioni e una qualità sempre più elevata. MH89 (che tornerà in gara a gennaio): Non facciamo distinzioni tra sciatori agonisti e amatoriali in termini di prodotto.