A 28 anni l'annuncio dell'addio all'agonismo: i problemi all'anca, dopo l'operazione del 2019, non sono mai stati risolti definitivamente. "Impossibile allenarsi ai livelli di cui necessita questo sport".
Un paio di giorni dopo Eva-Maria Brem, la Coppa del Mondo femminile saluta un'altra atleta che ha corso per tanti anni nel massimo circuito. Nella stagione 2021/22 non vedremo più al cancelletto di partenza Michaela Wenig, velocista tedesca classe 1992 con 81 gettoni in CdM e un 5° posto quale miglior risultato (unica top ten), nella discesa di recupero sulla Saslong, in Val Gardena, nel dicembre 2018 con Ilka Stuhec che vinse davanti a Nicol Delago. E' stata quella la stagione più bella per Wenig, poi 12esima nella discesa mondiale di Are, ma proprio nella successiva primavera è cambiata la sua carriera, con un'operazione all'anca e una competitività mai più ritrovata nei due anni successivi.
L'ultima gara lo scorso 9 gennaio nella discesa di St. Anton, non conclusa così come quella della settimana successiva in Coppa Europa a Crans-Montana. “Sfortunatamente, i miei problemi all'anca sono ancora troppo limitanti – le parole di Michaela annunciando l'addio all'agonismo - Non posso quindi allenare il volume necessario per competere e il mio obiettivo di performare ai livelli precedenti all'infortunio non è più raggiungibile.
Non vedo l'ora di affrontare nuove sfide nel mio futuro professionale. Lo sport rimarrà sicuramente sempre una parte della mia vita”.
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Fabio Poncemi, Giovedì 10 Luglio, 11:25Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 9 Luglio, 13:30Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 9 Luglio, 08:40Sci Alpino Maschile
Undici azzurrini a Lignano Sabbiadoro: dieci giorni di preparazione atletica per il "Gruppo Giovani"
Fabio Poncemi, Martedì 8 LuglioSci Alpino Femminile
Concluso a Tirrenia il raduno delle velociste azzurre. E Bassino suda sulle sue montagne
Fabio Poncemi, Domenica 6 LuglioSci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 3 LuglioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
LANGE - rsj 50 bambino
115