L'addio di Irene Curtoni, dopo 194 gare in CdM e 2 podi: "Avrei potuto dare di più, ma che orgoglio"

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

L'addio di Irene Curtoni, dopo 194 gare in CdM e 2 podi: "Avrei potuto dare di più, ma che orgoglio"

La valtellinese ha salutato con lo slalom delle finali di Lenzerheide, abbracciata dalle compagne di squadra. Le sue parole.

La sorella Elena era commossa ancor più di lei, una volta che Irene aveva tagliato il traguardo, seppur inforcando proprio alla penultima porta.

La 194esima e ultima gara della carriera di Irene Curtoni è andata in scena oggi a Lenzerheide, come aveva preannunciato la veterana valtellinese già dopo lo slalom mondiale di Cortina. Si è chiusa quindi una carriera lunga, costellata da tanti infortuni, ma anche con belle soddisfazioni per colei che ha tenuto in alto la bandiera del sofferenza slalom azzurro in rosa nell'ultimo decennio. Due podi, un terzo posto a Ofterschwang in gigante nel 2012 e lo stesso piazzamento nel parallelo di Courchevel poco più di tre anni fa, ma soprattutto tanta costanza in zona top 15 nel “suo” slalom.

Ho avuto tanti problemi fisici, di molti non ne ho neanche mai parlato – ha raccontato Irene ai microfoni di Rai Sport dopo la sua ultima discesa – Lascio con tanto orgoglio per quanto fatto, ho ricevuto critiche ma ci sono sempre stata. E spero di lasciare un buon ricordo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1k
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Andiamo a scoprire la Coppa Europa 2025/26: prima di Natale le classiche italiane, poi Sestriere e Val Sarentino

Andiamo a scoprire la Coppa Europa 2025/26: prima di Natale le classiche italiane, poi Sestriere e Val Sarentino

Il calendario del circuito continentale femminile, con 33 gare, e quello maschile che aprirà le danze dal nord con gli slalom di Levi e Storklinten già nella seconda metà di novembre. Il trittico di velocità a Santa Caterina Valfurva per un dicembre con tanto tricolore, dagli slalom di Obereggen e Pozza di Fassa a quelli in Valle Aurina. Le finali dal 20 al 25 marzo tra Saalbach e Schladming.