Saranno dieci le sciatrici austriche che venerdì in Val d'Isere prenderanno parte alla prima combinata alpina della stagione.
Queste le ragazze convocate:
AGER Christina (1995)
HUETTER Cornelia (1992)
MAIER Sabrina (1994)
PUCHNER Mirjam (1992)
KIRCHGASSER Michaela 1985)
ORTLIEB Nina (1998)
SCHEYER Christine (1994)
SCHNEEBERGER Rosina (1994)
SIEBENHOFER Ramona (1991)
VENIER Stefanie (1993)
Dopo alcune intense giornate di allenamento sulle nevi di Nassfeld/Passo Pramollo il board direttivo della federazione austriaca ha selezionato le atlete più in forma per affrontare la combinata di venerdì. L'Austria che fino a questo momento ha raccolto solamente le briciole anche e soprattutto a causa dei tanti/troppi infortuni che hanno colpito le sue atlete di riferimento una su tutte Anna Veith-Fenninger, in Savoia punterà alla conquista del primo podio stagionale.
L'indiziata numero uno per sfatare questo tabù è sicuramente la veterana Michaela Kirchgasser, atleta che ha nelle discipline tecniche il suo punto di forza ma che nel recente passato ha ottenuto grosse soddisfazioni proprio nella combinata alpina. La trentunenne di Schwarzach im Pongau ha infatti conquistato ben 6 podi in questa disciplina, raccogliendo dodici mesi or sono un secondo posto sulla Face de Bellevarde, la pista che venerdì sarà teatro di questa prima prova multipla della stagione.
L'austriaca inoltre avrà dalla sua anche l'assenza di due avversarie potenzialmente ostiche come Mikaela Shiffrin che salterà l'intero weekend francese e la tedesca Viktoria Rebensburg che ha deciso di concentrarsi unicamente sulle prove veloci.
Le altre atlete da seguire in Casa Austria sono indubbiamente, la ventunenne Christina Ager slalomista pura ma recentemente cresciuta molto anche in discesa, Stefanie Venier, Mirjam Puchner e Cornelia Huetter che punteranno a prendere ulteriore confidenza con la pista in vista della libera di sabato.
L'elenco delle atlete che prenderanno parte alla discesa e al supergigante invece verrà reso noto giovedì al termine dell'ultima prova cronometrata.
#KIRCHGASSER FISALPINE VALDISERE #AUSTRIATEAM
Combinata Femminile Val d'Isere (FRA)
Sci alpino femminile
Ilka Štuhec: "Avrei potuto anche spingere di più in slalom" Michelle Gisin: "Gioia incontenibile"
Venerdì 16 Dicembre 2016Sci alpino femminile
Sofia Goggia: "Ho perso la combinata nella discesa. La coppa generale? Non mi riguarda"
Venerdì 16 Dicembre 2016Sci alpino femminile
Sofia Goggia sul podio anche in combinata: è terza in Val d'Isère! Vince Ilka Štuhec
Venerdì 16 Dicembre 2016Sci alpino femminile
Slalom valido per la combinata femminile di Val d'Isère LIVE!
Venerdì 16 Dicembre 2016Sci alpino femminile
Laurenne Ross la più veloce nella discesa della combinata di Val d'Isère, bene le azzurre
Venerdì 16 Dicembre 2016Sci alpino femminile
Discesa valida per la combinata femminile di Val d'Isère LIVE!
Venerdì 16 Dicembre 2016BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
Livigno | 0/7 | 0-0 cm |
Ultimi in scialpino
Brennsteiner rinnova con Fischer dopo aver ritrovato il podio, Strasser ha scelto: HEAD nel suo futuro
Il gigantista austriaco correrà anche nelle prossime due stagioni con lo stesso brand, mentre lo slalomista bronzo mondiale, dopo i 9 anni con Rossignol, ha ufficializzato il cambio di materiali.
3