Karoline Pichler vince anche a La Thuile: suo il gigante FIS con Sophie Mathiou gran seconda

Foto di Redazione
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinogare fis

Karoline Pichler vince anche a La Thuile: suo il gigante FIS con Sophie Mathiou gran seconda

La gara valdostana, valida per il Grand Prix Italia, vede tante giovani protagoniste alle spalle dell'altoatesina. Giovedì un altro gigante.

Prosegue sulle nevi di La Thuile il circuito nazionale del GP Italia targato Cancro Primo Aiuto Onlus.

Oggi è andato in scena il primo dei due giganti valdostani (giovedì il bis), gara FIS che ha visto Karoline Pichler regalarsi il secondo successo stagionale, dopo quello ottenuto lo scorso 7 gennaio a Flaine, in Francia. La 26enne altoatesina ha preceduto di mezzo secondo Sophie Mathiou (classe 2002), gran seconda, e di 54 centesimi Giulia Tintorri, che si conferma ancora ad alti livelli. Ai piedi del podio Andrea Craievich, che ha vinto la classifica dedicata alla categoria Giovani, mentre la svizzera Vanessa Kasper ha concluso in quinta posizione. Per quanto riguarda le Aspiranti, successo di giornata per Martina Marangon, tredicesima assoluta.

A Passo San Pellegrino, invece, sono stati protagonisti ancora gli uomini per una nuova tappa del Grand Prix Italia, riguardante però solo le categorie Giovani e Aspiranti; il gigante FIS NJR è stato vinto da Marco Abbruzzese, con soli 5 centesimi di margine su Gian Maria Illariuzzi e 24 su Gianlorenzo Di Paolo. Per quanto riguarda gli Aspiranti, hurrà di Edoardo Saracco (8° nella classifica assoluta) davanti a Leonardo Rigamonti e Francesco Zucchini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
103
Consensi sui social

Approfondimenti

La Thuile
Informazioni turistiche

La Thuile

La Thuile, la Rosiére

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.