Il sorriso di Ragnhild è tornato a splendere: Mowinckel sugli sci dopo 17 mesi di calvario

Foto di Redazione
Info foto

pg fb Lemos Media

Sci Alpinocoppa del mondo 2020/21

Il sorriso di Ragnhild è tornato a splendere: Mowinckel sugli sci dopo 17 mesi di calvario

La campionessa norvegese, fuori dalle gare dal marzo 2019, finalmente in pista nell'impianto indoor di Lorenskog. "Ho sempre avuto un solo obiettivo: tornare in Coppa del Mondo".

Il suo sorriso è tornato a splendere, oltre diciassette mesi dopo il primo dei due tremendi infortuni al crociato e al menisco del ginocchio destro, lesionato prima il 12 marzo 2019, nella prova della discesa delle finali di Soldeu, poi a fine novembre in allenamento, addirittura senza cadere, quando stava preparando il ritorno in gara.

Ragnhild Mowinckel ha rimesso gli sci ai piedi dopo un lunghissimo calvario: nella giornata di giovedì, la due volte medagliata olimpica a PyeongChang è scesa in pista nell'impianto indoor della “Sno” di Lorenskog; sarà difficile vedere la 27enne polivalente norvegese in gara a Soelden, il 17 ottobre per il gigante inaugurale della nuova stagione, ma un primo step è stato fatto. “Ho sempre avuto un solo grande obiettivo, il ritorno in Coppa del Mondo”, le parole della classe '92 di Molde, che avrà un po' più di tempo per recuperare senza la necessità di volare oltreoceano per le gare di Killington e Lake Louise.

Tutti, nel circo bianco, la aspettano a braccia aperte.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
143
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Nuovissima sede per Van Deer, l'orgoglio di Hirscher: Sbalordito dalla bellezza. Kristoffersen: Unica al mondo

Nuovissima sede per Van Deer, l'orgoglio di Hirscher: Sbalordito dalla bellezza. Kristoffersen: Unica al mondo

E' stato presentato a Scheffau am Tennengebirge, con la visita di tutti i campioni del marchio nel cuore del salisburghese, il quartier generale del brand inventato nel 2022 dall'otto volte vincitore della Coppa del Mondo con la collaborazione di Red Bull. Il ringraziamento al compianto Dietrich Mateschitz e un viaggio che comincia verso la prima annata olimpica di Van Deer, con tantissime ambizioni e una qualità sempre più elevata. MH89 (che tornerà in gara a gennaio): Non facciamo distinzioni tra sciatori agonisti e amatoriali in termini di prodotto.