Federica Brignone rientra da una mini vacanza in Portogallo: test fisici e poi... di nuovo in pista

Foto di Redazione
Info foto

pg fb Federica Brignone

Sci Alpinola fuoriclasse azzurra

Federica Brignone rientra da una mini vacanza in Portogallo: test fisici e poi... di nuovo in pista

Tra Obidos e Lisbona, ultime ore di relax per la vincitrice della Coppa del Mondo, attesa giovedì al centro Mapei. "E' ora di tornare in pista...".

Qualche giorno a luglio per godersi il mare della Sardegna, altrettanto dopo essere rientrata da Breuil-Cervinia e dal raduno che mercoledì scorso ha concluso assieme alle compagne di nazionale.

Federica Brignone è volata in Portogallo per godersi neppure una settimana di surf, una delle sue grandi passioni, lungo la costa ovest del paese che si affaccia sull'Oceano Atlantico, visitando la zona di Obidos sino ad arrivare, più a sud, alla capitale Lisbona dalla quale poi è ripartita in queste ore verso l'Italia. “Mare, tramonti, amici e surf, ma è ora di tornare in pista”, ha fatto sapere sui social la prima donna azzurra capace di conquistare la Coppa del Mondo.

Giovedì, la campionessa valdostana è attesa al centro Mapei di Olgiate Olona (assieme a Sofia Goggia, mentre per Marta Bassino l'appuntamento è fissato alla giornata di venerdì) per i test valutativi che precederanno il ritorno sulla neve, con base per lavorare sulla velocità a Zermatt, dove stanno già per tornare le polivalenti di Feltrin, e l'altro ghiacciaio elvetico di Saas-Fee.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
449
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Nuovissima sede per Van Deer, l'orgoglio di Hirscher: Sbalordito dalla bellezza. Kristoffersen: Unica al mondo

Nuovissima sede per Van Deer, l'orgoglio di Hirscher: Sbalordito dalla bellezza. Kristoffersen: Unica al mondo

E' stato presentato a Scheffau am Tennengebirge, con la visita di tutti i campioni del marchio nel cuore del salisburghese, il quartier generale del brand inventato nel 2022 dall'otto volte vincitore della Coppa del Mondo con la collaborazione di Red Bull. Il ringraziamento al compianto Dietrich Mateschitz e un viaggio che comincia verso la prima annata olimpica di Van Deer, con tantissime ambizioni e una qualità sempre più elevata. MH89 (che tornerà in gara a gennaio): Non facciamo distinzioni tra sciatori agonisti e amatoriali in termini di prodotto.