Ecco il primo tricolore per Laura Pirovano: la discesa su "La VolatA" è della trentina, battute Nicol Delago e Thaler

E' ancora di Nicol Delago il tricolore di discesa: bis della gardenese su 'La VolatA', battute Thaler e Bassino
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinoassoluti 2025

Ecco il primo tricolore per Laura Pirovano: la discesa su "La VolatA" è della trentina, battute Nicol Delago e Thaler

Campionati Italiani Assoluti: sulle nevi di Passo San Pellegrino è andata in scena la prima sfida della rassegna tricolore, con Laura che dopo l'argento del 2024 conquista il primo titolo con un finale irresistibile per anticipare le due gardenesi (con Sara Thaler che vince l'oro nella categoria Giovani), mentre Bassino chiude quarta. A breve la gara maschile.

Il primo tricolore di Laura Pirovano, capace di una… Volata nella parte finale di quella pista che già le piacque tantissimo in occasione del debutto della Val di Fassa e di Passo San Pellegrino in Coppa del Mondo, nel febbraio 2021, e che oggi ha visto la trentina coronare una bellissima stagione di discesa con un titolo per lei inedito agli Assoluti.

Seconda nel 2024, Laura si prende la rivincita su Nicol Delago, togliendole il bis (ma per la gardenese è il sesto podio nella gara regina dei Campionati Italiani) per 3 decimi, mentre il bronzo finisce al collo di Sara Thaler, distante 71 centesimi da Pirovano e per la prima volta a medaglia negli Assoluti, ma pure nuova campionessa italiana della categoria Giovani. Vicine al podio, in una gara priva di Federica Brignone (che disputerà domani il super-g) e Sofia Goggia, ecco Marta Bassino 4^ a 0”87 e Giulia Albano ottima 5^ a 0”89, con Elena Curtoni che chiude sesta pagando 98 centesimi.

Nella top ten di giornata troviamo poi Asja Zenere, 7^ a 1”81, con Roberta Melesi uscita e l’8° posto, oltre i 2” di ritardo dalla vincitrice, per Federica Lani davanti a Carlotta De Leonardis e Vicky Bernardi appaiate in nona piazza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
133
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Andiamo a scoprire la Coppa Europa 2025/26: prima di Natale le classiche italiane, poi Sestriere e Val Sarentino

Andiamo a scoprire la Coppa Europa 2025/26: prima di Natale le classiche italiane, poi Sestriere e Val Sarentino

Il calendario del circuito continentale femminile, con 33 gare, e quello maschile che aprirà le danze dal nord con gli slalom di Levi e Storklinten già nella seconda metà di novembre. Il trittico di velocità a Santa Caterina Valfurva per un dicembre con tanto tricolore, dagli slalom di Obereggen e Pozza di Fassa a quelli in Valle Aurina. Le finali dal 20 al 25 marzo tra Saalbach e Schladming.