La nazionale femminile si sta preparando sulle nevi di Zinal per la gara di sabato 23. E non manca la fiducia nel nuovo team guidato da Matteo Guadagnini...
Lo slalom azzurro ha bisogno di rilancio, e fin qua nulla di nuovo considerati i risultati degli ultimi anni. Basti pensare che per la prima di specialità a Levi, solo Irene Curtoni partirà tra le prime 30.
Con il ritiro di Chiara Costazza, che sarebbe scattata in secondo gruppo (grazie al ritiro di Hansdotter e alle assenze di Noens e Schild) come la valtellinese, la capitana del gruppo sarà la chioccia di un quintetto di giovanissime formato da Peterlini, Rossetti, Midali, Gulli e Della Mea. E proprio su quest'ultima, la 20enne tarvisiana, si concentrano molte delle speranze già a breve-medio termine.
Lara, infatti, lo scorso anno ha esordito in Coppa del Mondo già nel gigante di Soelden, ma è nei sei slalom disputati che ha dimostrato di poter arrivare presto in zona top ten, visto che nonostante i pettorali molto alti ha ottenuto tre piazzamenti a punti, con il miglior risultato a Semmering (16esima) e qualche rimpianto per l'uscita nella 2^ manche dello slalom mondiale di Are e la chance sprecata nell'ultima gara disputata (non essendosi qualificata per le finali di Soldeu) a Spindleruv Mlyn, quando con il pettorale 29 avrebbe potuto fare molto bene.
Della Mea, infatti, ripartirà a Levi da 39esima nella WCSL di specialità e, nonostante varie posizioni scalate con assenze certe di molte avversarie, scatterà poco fuori dalle 30; con il posto fisso nel massimo circuito già garantito dal successo finale nella specialità in Coppa Europa, la classe '99 azzurra è pure attesa in parallelo, dove ha fatto benissimo in occasione del bronzo conquistato nel team event iridato.
Tra lei e Curtoni, che nonostante i problemi alla schiena patiti la scorsa stagione ha comunque ottenuto il miglior risultato azzurro in assoluto, con il 7° posto di Semmering, il confronto generazionale servirà da stimolo per entrambe e per tutte le compagne di una nazionale che, con il lavoro di un tecnico come Guadagnini, punta a risalire la china.
Slalom Femminile Levi (FIN)
il personaggio
Domenica 24 Novembre 2019coppa del mondo femminile
Sabato 23 Novembre 2019COPPA DEL MONDO FEMMINILE
Sabato 23 Novembre 2019la campionessa
Sabato 23 Novembre 2019COPPA DEL MONDO FEMMINILE
Mikaela Shiffrin vince lo slalom di Levi. Fuori Petra Vlhova, sul podio Holdener e Truppe
Sabato 23 Novembre 2019coppa del mondo femminile
Che battaglia tra Vlhova e Shiffrin nella 2^ manche di Levi: seguila LIVE con noi dalle ore 13.15
Sabato 23 Novembre 2019BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
Livigno | 0/7 | 0-66 cm |
Più letti in scialpino
Aicher e Strasser le stelle della Germania che presenta la nazionale 2025/26: 20 gli atleti nei team principali
Svelati gli organici verso il prossimo inverno agonistico: i veterani Baumann, Sander e Duerr non mollano, si attende il ritorno al top di Alexander Schmid.
363