Della Mea e Collomb impegnate anche in slalom a Cerro Castor, dove proseguono i lavori di Bassino e Goggia

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinostagione 2025/26

Della Mea e Collomb impegnate anche in slalom a Cerro Castor, dove proseguono i lavori di Bassino e Goggia

Oggi la terza gara consecutiva di South American Cup in Argentina con due azzurre, missione compiuta in gigante per Zenere che potrà garantirsi buoni pettorali in CdM anche rimanendo fuori dalla top 30. Per Sofia Goggia, nei prossimi giorni il trasferimento in Cile.

La lunga trasferta a Ushuaia dei gruppi azzurri della nazionale femminile prosegue tra allenamenti, per la maggior parte delle atlete senza impegni agonistici, ma anche gare visto che il debutto stagionale è avvenuto nei giganti delle scorse due giornate.

La South American Cup, nel comprensorio del Cerro Castor, ha visto Asja Zenere firmare due vittorie che torneranno utili anche in ottica Coppa del Mondo (oltre a togliersi la soddisfazione di vincere la classifica di specialità del circuito sudamericano, festeggiata assieme al collega e amico Albert Ortega), abbassando i punti FIS per partire a ridosso della top 30 anche in caso di fuoriuscita dalla stessa, con la vicentina attualmente 32^ nella WCSL appena davanti a Lara Della Mea, che nei giganti argentini ha colto due podi (seconda e terza).

La classe 1999 tarvisiana oggi sarà impegnata pure nel primo dei due slalom in programma, partendo col pettorale n° 4 in una gara (di caratura con la presenza di austriache, svizzere e francesi di buon livello) che vedrà protagonista anche Giorgia Collomb (pettorale 14), mentre continuano la preparazione Rossetti, Peterlini e Mondinelli, parlando delle ragazze del gruppo di coach Lorenzi.

Allenamenti sulle nevi sudamericane che proseguiranno ancora per due settimane abbondanti se parliamo di Marta Bassino, la prima ad arrivare nella “Terra del Fuoco” lo scorso 22 agosto, e solo per pochi giorni invece per Sofia Goggia, pronta a trasferirsi in Cile per aumentare i giri del motore in ottica velocità.

Lo slalom maschile di SAC vedrà al cancelletto nove italiani, con Matteo Bendotti (già tornato ad ottimi livelli dopo l’infortunio, 9° e 6° nelle due gare di specialità andate in scena sempre a Cerro Castor quasi un mese fa) che avrà il pettorale n° 13, Matteo Canins il 18, poi Saccardi con il n° 23, Barbera (28), Pizzato (30), Zucchini (38), Seppi (39), Bertoldini (41) e Simonelli con il n° 45.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social