Da Shiffrin a Liensberger, tutte (tranne Gisin) in 33 centesimi nella prima dello slalom di Flachau

Da Shiffrin a Liensberger, tutte (tranne Gisin) in 33 centesimi nella prima dello slalom di Flachau
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Da Shiffrin a Liensberger, tutte (tranne Gisin) in 33 centesimi nella prima dello slalom di Flachau

A metà gara comanda la statunitense, ma Holdener e Vlhova sono vicinissime. Michelle sbaglia ed è oltre il secondo, Curtoni ottima sesta a 1"11. Seconda manche alle ore 20.45. Impresa di Anita Gulli: prima qualifica in carriera col pettorale 59.

Aveva detto alla vigilia di essersi allenata molto bene ultimamente, potendosi dedicare completamente alle discipline tecniche. E la conferma è arrivata in pista, visto che Mikaela Shiffrin è davanti a tutte (come a Semmering, dove poi concluse terza) dopo la prima manche dello slalom in notturna di Flachau, quinto appuntamento di specialità per le ragazze.

Sono tutte lì le grandi, su una “Hermann Maier Weltcup Strecke” dove fare la differenza, specialmente sul tracciato disegnato in casa Germania, tranne Michelle Gisin che sbaglia sul penultimo dosso e finisce a 1”09, in quinta posizione.

La statunitense, in vista della 2^ manche prevista alle ore 20.45, naviga con soli 8 centesimi su Wendy Holdener, partita con l'1 e tanta voglia di riscatto dopo non aver ancora raccolto podi in stagione, e 14 su Petra Vlhova, leader di specialità e della overall; Katharina Liensberger, che nella seconda gara di casa cerca il primo trionfo della carriera, ne perde 33 da Shiffrin e poi c'è il vuoto, come da pronostico, visto che eccetto l'errore di Gisin che fa storia a sé, poi troviamo Lysdahl e le austriache Mair e Truppe già distanti rispettivamente 1”46 e 1”55.

Davanti a loro, però, c'è un'ottima Irene Curtoni, la prima delle sei ragazze di coach Guadagnini al via con il pettorale 13 e sesta a + 1”11. La valtellinese sarà una delle sue sole azzurre a riuscire a qualificarsi: l'impresa di giornata è firmata da Anita Gulli che, dopo il 5° posto nel secondo slalom di Coppa Europa a Vaujany, si regala il primo accesso alla 2^ manche in CdM (all'11esima presenza), con un gran 29° crono, a 2”84 da Shiffrin, partendo col pettorale 59. Poco prima di lei, strepitoso il 14° piazzamento di Camille Rast, il cui talento non è in discussione da anni (nonostante gli infortuni), 14esima a 1”93 col pettorale 57, così come ha centrato comodamente la top 30 Andreja Slokar, dominatrice in Coppa Europa e 18esima dopo la prima manche (niente da fare, alla sua terza gara in coppa, per la giovanissima croata Zrinka Ljutic).

Martina Peterlini ha concluso 37esima, a 3”16 (poco più di 2 decimi dal 30° posto), decisamente male Marta Rossetti, distante 3”75 e fuori dalla zona punti dopo le due buone gare di Zagabria e Semmering, così come non ce l'ha fatta per la quinta volta in altrettante gare stagionali Lara Della Mea, oltre i 4 secondi di distacco, e Serena Viviani che, alla terza presenza nel massimo circuito, ha pagato 4”10.

 

CLASSIFICA 1^ MANCHE SLALOM FEMMINILE FLACHAU

 

Mikaela Shiffrin in 54”04

Wendy Holdener + 0”08

Petra Vlhova + 0”14

Katharina Liensberger + 0”33

Michelle Gisin + 1”09

Irene Curtoni + 1”11

7° Kristin Lysdahl + 1”42

8° Chiara Mair + 1”46

9° Katharina Truppe + 1”55

10° Laurence St-Germain + 1”65

29° Anita Gulli + 2”84

37° Martina Peterlini + 3”16

44° Marta Rossetti + 3”75

47° Serena Viviani + 4”10

49° Lara Della Mea + 4”24

© RIPRODUZIONE RISERVATA
173
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.