Continua a piovere a Garmisch, ufficiale il cambio di programma: doppio super-g (meteo permettendo)

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Continua a piovere a Garmisch, ufficiale il cambio di programma: doppio super-g (meteo permettendo)

Cancellata anche la prova odierna di una discesa che non ci sarà (ma ne vedremo due in Val di Fassa): sabato e domenica si proveranno a salvare le gare sulla "Kandahar".

Niente ultima discesa femminile prima dei campionati del mondo di Cortina, ma un doppio super-g per provare a portare a casa qualcosa dalla tappa di Garmisch-Partenkirchen.

E' già arrivata all'alba la decisione di organizzatori e FIS: sabato e domenica in Baviera si gareggerà solo in super-g (sempre alle ore 11.00), dopo che anche quest'oggi si è stati costretti a cancellare la prova di discesa che pure giovedì non era stata disputata, a causa della nevicata che diventa più che altro pioggia nella parte bassa della Kandahar, con il manto in condizioni sempre più difficili e pericolose.

Il problema è che le previsioni sono negative anche per il week-end, ma è ovvio che la gestione di una gara come il super-g sia decisamente più semplice e, non dovendo disputare prove, la speranza è che se ne possa disputare almeno uno (si tratta del quarto e quinto appuntamento stagionale di specialità). Chi potrà favorire questa situazione in ottica Coppa del Mondo generale? Difficile a dirsi, anche perchè la discesa cancellata a Garmisch verrà recuperata in Val di Fassa.

Cambia infatti di conseguenza anche il trittico di gare sulla pista “La VolatA” di Passo San Pellegrino: vedremo quindi due discese venerdì 26 e sabato 27 febbraio, seguite dal super-g in chiusura domenica 28, nel primo appuntamento post mondiale e altro passaggio cruciale della corsa alla sfera di cristallo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
153
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Il 28 ottobre 2024, Matilde Lorenzi moriva in seguito ad una caduta in allenamento sul ghiacciaio della Val Senales. La Fondazione che porta il suo nome, nata poche settimane più tardi, ha già fatto tantissimo: Era la figlia che chiunque avrebbe voluto, le Federazioni hanno preso la direzione giusta sul tema sicurezza e noi busseremo a tutte le porte perchè non si ripeta più quanto successo a lei. La sorella Lucrezia: Mi hai insegnato ad amare ogni attimo della vita.