Chi sarà la nuova regina di Zagabria? Pettorale n° 3 per Vlhova, 5 per Shiffrin, tra di loro Gisin

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Chi sarà la nuova regina di Zagabria? Pettorale n° 3 per Vlhova, 5 per Shiffrin, tra di loro Gisin

La startlist del quarto slalom stagionale, in programma domenica (ore 12.30 la 1^ manche, alle 16.00 la 2^). Sei azzurre in gara: Curtoni pesca il 9.

A Zagabria comincia il 2021 di Coppa del Mondo, con un altro slalom femminile a cinque giorni da quello disputato a Semmering e che ha visto spezzato il dominio del duo Shiffrin-Vlhova, vincenti nella specialità da 28 gare consecutive e oltre 3 anni, con il primo trionfo in carriera di Michelle Gisin.

Prima manche alle ore 12.30 domenicali, su tracciatura norvegese, e seconda alle ore 16.00 (disegno austriaco, entrambe le manches in diretta tv su Eurosport e Rai Sport), per una nuova edizione dello “Snow Queen Trophy” sulla collina di Sljeme, certamente la più strana e difficile di tutte tra Covid e quindi assenza di pubblico, ma anche l'emergenza che ha colpito zone limitrofe alla capitale, dopo il terremoto dei giorni scorsi.

E fa pure caldo a Zagabria, con temperature abbondantemente sopra lo zero che complicheranno la vita e rendono la startlist ancor più importante: il numero 1 l'ha pescato Chiara Mair, con un'altra austriaca, Katharina Truppe, a seguirla prima della vincitrice uscente sulla “Crveni Spust”, ovvero una Petra Vlhova con tanta voglia di riscattare il 4° posto di Semmering e difendere, se non aumentare il margine sia nella classifica di specialità che nella overall.

Pettorale n° 3 quindi per la slovacca, con Michelle Gisin che avrà il 4 e Mikaela Shiffrin, che aveva vinto i due slalom precedenti (2018 e 2019, ma la statunitense ha trionfato anche nel 2013 e 2015) a quello dello scorso anno dove finì seconda, abbondantemente dietro a Vlhova, con il numero 5 per cercare il ritorno al successo anche nella sua disciplina preferita.

Chiuderanno il primo sotto gruppo Katharina Liensberger, seconda a Semmering (miglior risultato della carriera) e con l'obiettivo e la possibilità di firmare il suo primo sigillo in CdM, e Wendy Holdener con il numero 7. Prima delle sei italiane al cancelletto di partenza Irene Curtoni, che ha pescato un ottimo n° 9 e precederà Rossetti, con il 21 dopo il gran 11° posto di martedì scorso sulla “Panorama”, Peterlini con il 26, Della Mea (33, la tarvisiana cerca una qualifica fondamentale) e, chiamate all'impresa con numeri altissimi, Anita Gulli con il 58 e Carlotta Saracco con il 63, ovvero le due specialiste piemontesi confermate dopo Semmering.

Come noto, non vedremo in gara Bassino e Brignone, che preparano le gare veloci di St. Anton.

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

SLALOM FEMMINILE – ZAGABRIA

 

Startlist 1^ manche: 1 Mair, 2 Truppe, 3 Vlhova, 4 Gisin, 5 Shiffrin, 6 Liensberger, 7 Holdener, 8 St-Germain, 9 Curtoni, 10 Holtmann, 11 Duerr, 12 Wikstroem, 13 Mielzynski, 14 Lysdahl, 15 Huber, 21 Rossetti, 26 Peterlini, 33 Della Mea, 58 Gulli, 63 Saracco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
114
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Post opening... torna Ghiaccio Verde! Alle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa per tutte le analisi

Post opening... torna Ghiaccio Verde! Alle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa per tutte le analisi

Questa sera su NEVEITALIA l’approfondimento dedicato al circo bianco per la prima puntata della nuova stagione: nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, con Paolo De Chiesa rivivremo tutto della prima tappa di Coppa del Mondo, con i giganti sul Rettenbach di Soelden firmati da Scheib e Odermatt, amari per l’Italia che convive con una situazione complicatissima in tema di infortuni. Diretta anche su Facebook, YouTube e Instagram.