Brignone, quanto lavoro al J Medical: "Ogni giorno un piccolissimo step, primo obiettivo tornare a camminare"

Foto di Redazione
Info foto

pg fb Federica Brignone

Sci Alpinola campionessa azzurra

Brignone, quanto lavoro al J Medical: "Ogni giorno un piccolissimo step, primo obiettivo tornare a camminare"

L'aggiornamento da parte della vincitrice della Coppa del Mondo sull'intensissimo periodo di riabilitazione che sta svolgendo in particolare nella struttura torinese, ad un mese dall'infortunio al ginocchio sinistro. "Dolci, fiori, libri, anche solo un messaggio di sostegno: grazie a tutti".

“Un mese dall’incidente, tutto procede e bene”.

Così Federica Brignone aggiorna tutti gli appassionati, nel giorno che coincide con i trenta di distanza da quel 3 aprile costato un serissimo danno al ginocchio sinistro, un incidente che potrebbe compromettere anche il grande sogno olimpico nella strada verso Milano Cortina 2026, con i Giochi ormai a soli 9 mesi.

Non vuole pensare a quello, la campionessa del mondo di gigante e vincitrice della sua seconda sfera di cristallo, in questo durissimo periodo di lavoro tra fisio e riabilitazione da svolgere, quasi interamente, al J Medical di Torino: “Ogni giorno riesco a fare anche un piccolissimo step – le parole di Fede - Un grazie a chi mi sta seguendo per la riabilitazione, a chi in questo mese è passato a trovarmi, ha passato del tempo con me, a chi mi ha regalato dolci, fiori, libri o messaggi di sostegno!

Il mio obiettivo adesso è tornare a camminare”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
167
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.