Brignone e compagne? Partiranno presto per la Svezia in modo da preparare una tre giorni cruciale

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Brignone e compagne? Partiranno presto per la Svezia in modo da preparare una tre giorni cruciale

Le azzurre voleranno già entro un paio di giorni per avvicinarsi al meglio verso le gare di Are. Si comincerà giovedì 12 marzo con lo slalom parallelo.

Sarà una tre giorni cruciale, che verrà ufficialmente confermata domani con il previsto controllo neve della FIS.

Are si presenta in buone condizioni per le gare femminili di Coppa del Mondo che, da giovedì 12 a sabato 14 marzo, proporranno uno slalom parallelo, un gigante e uno slalom in chiusura. Potrebbe essere la tappa del rientro di Mikaela Shiffrin, come si vocifera in maniera sempre più insistente da un paio di giorni, e sarà chiaramente il momento clou per la difesa della leadership nella generale di Federica Brignone.

Come riporta il collega Gianmario Bonzi, le azzurre partiranno già mercoledì alla volta della Svezia, sfruttando la possibilità di prepararsi con ampio margine visto che il prossimo week-end non si correrà per la cancellazione del gigante e dello slalom previsti a Ofterschwang. Da definire il programma di allenamenti, visto che non sono moltissime le località a disposizione, ma dopo un paio di giorni di riposo (oltre a quello di domenica a La Thuile, visto che non si è corso e le ragazze non si sono allenate) sarà un'ottima occasione per rifinire la preparazione. Di ritorno dalla Svezia, tra l'altro, non ci sarà più tempo per lavorare, con le finali di Cortina (incrociando le dita...) al via già lunedì 16 con le prime prove della discesa.

E c'è un altro aspetto che, allo stato attuale delle cose, non mette in pericolo le gare in Scandinavia: sia gli uomini a Kvitfjell, come ha confermato ieri sera Markus Waldner, che le donne ad Are, non rischiano quell'embargo in termini di limitazione agli accessi tra Norvegia e Svezia, come invece sta accadendo in vari altri paesi del mondo e che ha portato già a cancellazioni e rinvii di grandi eventi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
935
Consensi sui social