Bernadette Schild è di nuovo a terra: 14 mesi dopo Soelden, fa crac il crociato del ginocchio sinistro

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinoinfortuni

Bernadette Schild è di nuovo a terra: 14 mesi dopo Soelden, fa crac il crociato del ginocchio sinistro

La slalomista salisburghese si è infortunata oggi in un allenamento di slalom a Reiteralm: coinvolto l'altro ginocchio, rispetto al crac dell'ottobre 2019. Stagione finita e addio Mondiali.

Di nuovo a terra, a soli quattordici mesi dal precedente, altrettanto grave infortunio al crociato, seppur del ginocchio destro.

In casa Austria la sequenza è davvero impressionante e questa volta coinvolge ancora Bernadette Schild, che era già finita ko nel gigante d'apertura di Soelden il 26 ottobre 2019, perdendo l'intera scorsa stagione. Dopo essere rientrata un paio di mesi fa, proprio nell'opening sul Rettenbach (senza qualificarsi), ritrovando i primi punti nel secondo slalom di Levi con un 20esimo posto, la trentenne salisburghese si stava preparando per il terzo appuntamento stagionale tra i pali stretti, martedì a Semmering, passando anche dalla Coppa Europa dove aveva ottenuto un 11° posto nella gara numero 2 in Valle Aurina (era uscita nella prima).

Quest'oggi a Reiteralm, nel corso dell'ultimo vero allenamento pre gara in slalom, Schild si è procurata la rottura del legamento crociato anteriore e una lesione del menisco, oltre ad una contusione ossea, del ginocchio sinistro. E' già stata operata nel pomeriggio a Innsbruck e, ovviamente, la stagione dove sarebbe andata a caccia della convocazione per i campionati del mondo di Cortina, è già finita per lei.

Con un nuovo lungo percorso di recupero da affrontare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
376
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.