Anna Fenninger precede Tina Maze nel tormentato superG della combinata di Bansko

Anna Fenninger precede Tina Maze nel tormentato superG della combinata di Bansko
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino femminile

Anna Fenninger precede Tina Maze nel tormentato superG della combinata di Bansko

Le duellanti per la Coppa del Mondo nonché mattatrici dei Mondiali di Vail/Beaver Creek sono davanti a tutte nel superG della combinata femminile di Bansko: l’austriaca Anna Fenninger precede di 45 centesimi la slovena Tina Maze.

Altra giornata a dir poco tormentata con la nebbia che andava e veniva tanto da far rinviare o interrompere la gara almeno quattro volte e ha penalizzato numerose concorrenti, la più sfortunata è stata Lindsey Vonn che ha trovato un vero e proprio nebbione nella parte centrale e si è presa 2”57 di distacco piazzandosi ventiquattresima, chissà se parteciperà allo slalom… a ogni modo le più forti sono là davanti perché anche l’austriaca Nicole Hosp, seconda favorita della combinata dopo Maze, è terza a 59 centesimi ex-aequo con la svizzera Dominique Gisin che invece è scesa con un sole splendido.

Avvantaggiate dalla visibilità e anche dal numero di partenza, rispettivamente l’1, il 3 e il 2, l’austriaca Elisabeth Görgl, quinta, la liechtensteiniana Tina Weirather, sesta, e la francese Romane Miradoli, settima. Ottava la statunitense Julia Mancuso, nona l’austriaca Kathrin Zettel (a 1”29, un po’ troppo) e decima una grande Federica Brignone, speriamo che questo piazzamento della valdostana convinca una volta per tutte i tecnici a farla allenare e farle fare più superG e meno slalom in futuro. Undicesima la tedesca Viktoria Rebensburg.

Sedicesima a 1”99 e diciassettesima a 2”05 due delle possibili protagoniste, la canadese Marie-Michèle Gagnon e l’austriaca Michaela Kirchgasser. Sono finite fuori le svizzere Lara Gut e Fabienne Suter. Le altre azzurre: tredicesima Francesca Marsaglia, quindicesima Elena Curtoni, diciannovesima Johanna Schnarf, ventisettesima Elena Fanchini. Nota finale: la gara si è chiusa quasi tre ore e mezza dopo l’orario di inizio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social