Altra giornata ideale a Beaver Creek, c'è la 2^ prova con tante azzurre in quota: start fissato alle 19.00

Foto di Redazione
Info foto

Gabriele Facciotti

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Altra giornata ideale a Beaver Creek, c'è la 2^ prova con tante azzurre in quota: start fissato alle 19.00

A due giorni dalla discesa numero 1 della stagione, sulla Birds of Prey è di nuovo tempo di allenamenti ufficiali: Pirovano la prima delle dieci italiane in pista, con Brignone e Bassino già velocissime ieri e Goggia che vuole avvicinarsi. Da capire il livello delle big austriache.

Un’altra giornata perfetta sul piano meteo, che dovrebbe aiutare anche per la discesa di sabato, forse un po’ meno per il super-g di domenica.

A Beaver Creek, le donne jet sono pronte per il secondo training che verrà anticipato dalla prova di Lindsey Vonn, terza e ultima apripista prima che la sua compagna Jacqueline Wiles possa inaugurare le partenze: Laura Pirovano, con il pettorale numero 7, sarà la prima rappresentante dell’Italdonne al cancelletto, poi subito Sofia Goggia con l’8 per salire di livello rispetto a ieri. Federica Brignone, la più veloce nell’allenamento di mercoledì, avrà il n° 12 seguita da Curtoni e Bassino (3^ ieri), ma anche da Gut-Behrami che è stata la più vicina alla valdostana nella prova d’apertura.

Seconda prova della discesa femminile di Beaver Creek che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 19.00 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

Con il n° 20, la sesta azzurra al cancelletto sarà Nicol Delago, seguita col 26 dalla sorella Nadia, poi ecco il 37 di Sara Thaler, che proverà a migliorare il feeling dopo aver concluso quasi in fondo alla classifica nel primo training, con il 46 e il 47 infine Roberta Melesi e Vicky Bernardi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
12
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.