Alle 15.00 via allo slalom sulla "Panorama": Shiffrin per la storia, Holdener per il tris e Vlhova per la... prima

Foto di Redazione
Info foto

2022 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Alle 15.00 via allo slalom sulla "Panorama": Shiffrin per la storia, Holdener per il tris e Vlhova per la... prima

Si chiude il trittico di Semmering, con la leader di coppa che cerca l'80esima perla in CdM, la 50esima nella sua specialità preferita. Mikaela partirà col numero 6, dopo la slovacca (2) e l'elvetica (2), reduce da due successi in fila. Cinque azzurre con Peterlini, che torna dopo oltre un anno, al via col pettorale 35.

Uno slalom per la storia, quella che Mikaela Shiffrin vuole riscrivere sulla “sua” Panorama di Semmering, nel quinto appuntamento stagionale di specialità che può portare la statunitense a numeri incredibili.

Alle ore 15.00 il via per chiudere la tre giorni sulle nevi austriache (la 2^ manche è prevista alle 18.30), su tracciatura croata e con Ana Bucik ad aprire la startlist, prima di Vlhova (che cerca ancora il primo sigillo nel 2022/23), Swenn Larsson, Liensberger col 4, Holdener pettorale 5 per il possibile tris dopo i trionfi di Killington e Sestriere, e appunto Shiffrin col 6 prima di Duerr e della connazionale Moltzan, che uscirà dal cancelletto per ottava e potrebbe essere una mina vagante per tutte.

Prima manche dello slalom femminile di Semmering che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 15.00 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 1^ MANCHE

 

Cinque le azzurre in gara, con l'atteso ritorno di Martina Peterlini, al cancelletto col pettorale 35 dopo oltre un anno di stop, poi ecco in serie Marta Rossetti col 39, Lara Della Mea (43), Lucrezia Lorenzi (48) e Anita Gulli, 50esima delle 64 atlete iscritte.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
77
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.