Alle 11.00 lo start a Cortina: 1^ prova con dieci azzurre in pista, Ledecka in avvio e poi con il 32 Vonn...

Foto di Redazione
Info foto

Gabriele Facciotti

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Alle 11.00 lo start a Cortina: 1^ prova con dieci azzurre in pista, Ledecka in avvio e poi con il 32 Vonn...

Verso la discesa di sabato sull'Olympia delle Tofane, ecco il primo dei due training con Nicol Delago (numero 3) che anticiperà Pirovano (6) e Goggia con il 7, poi Huetter e Gut-Behrami prima di Curtoni, Brignone e la rientrante Bassino.

E’ tutto pronto a Cortina, con una condizione meteo ideale, e sarà così almeno fino a sabato quando andrà in scena la terza discesa della Coppa del Mondo femminile (poi domenica sarà tempo di super-g), per la prima prova sull’Olympia delle Tofane prevista dalle ore 11.00.

Sarà Jacqueline Wiles ad inaugurare il training, seguita subito da una Ester Ledecka in gran forma e chiaramente tra le favorite per le gare del week-end: Nicol Delago con il 3 sarà la prima delle dieci italiane al cancelletto, con Laura Pirovano che avrà il 6 prima di Sofia Goggia, per ritrovare subito feeling nella “sua” Cortina dopo l’amarezza di St. Anton, con il 7. Dall’11 al 15, Huetter (pettorale rosso), Gut-Behrami e poi l’altro trio di big azzurre, con Elena Curtoni prima di Federica Brignone e poi con Marta Bassino, al rientro dopo lo stop influenzale, che avrà il 15 in una startlist che vedrà Blanc e Macuga, straordinarie protagoniste dello scorso week-end, con il 24 e il 25 sino ad arrivare al 32 di Lindsey Vonn, la regina dell’Olympia delle Tofane con 12 centri e pronta a stupire il mondo dopo quanto “combinato” nelle sue prime gare.

Prima prova della discesa femminile di Cortina d’Ampezzo che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 11.00 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

Dopo le trenta ecco l’altro poker di azzurre, con Nadia Delago che partirà con il numero 36, seguita da Sara Thaler (39) e da Roberta Melesi (47) e Vicky Bernardi (n° 48).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
73
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.